logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google snobba la privacy UE: Francia pronta ad azzannare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google snobba la privacy UE: Francia pronta ad azzannare

di Dario D'Elia lunedì 30 Settembre 2013 11:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Il garante per la privacy francese, la Commission Nationale de l'Informatique et des Libertés (CNIL), ha avviato la procedura sanzionatoria nei confronti di Google. Il colosso statunitense venerdì scorso ha mancato la scadenza che le era stata concessa per riordinare la sua policy per la privacy. A questo punto è quasi scontato non solo il "processo" ma anche una sanzione da diverse centinaia di migliaia di euro.

Attualmente i regolamenti francesi prevedono una massima ammenda di 150mila euro in presenza di prima violazione, ma CNIL sta pensando di considerare ogni utente francese colpito dagli abusi come singolo caso a sé stante. Insomma, la multa potrebbe raggiungere soglie davvero preoccupanti per l'azienda.

Groviglio di vipere (1932 – François Mauriac)

Google ovviamente ha ribadito di rispettare le regole comunitarie e di stare collaborando con CNIL, ma come tutti ben sanno l'argomento ormai è al centro di una querelle che investe Bruxelles e tutti gli stati membri.

Nell'ottobre del 2012 ben 27 autorità europee per la tutela della privacy hanno domandato a Google di conformarsi alla direttiva UE. L'aggiornamento della policy avvenuto a marzo 2012 ha unificato la gestione dei dati personali di tutti i servizi online raggruppando le informazioni e consentendo al colosso statunitense di usarle per scopi diversi rispetto ai motivi della loro raccolta. In Europa appare inaccettabile ad esempio che i dati utente sulle preferenze di YouTube possano essere abbinati alle attività su Google+ o Android.

Ecco quindi la decisione del CNIL di mantenere la promessa di giugno con una sanzione esemplare. Si parla anche della possibilità di sfruttare i nuovi poteri concessi dalla legge comunitaria (in materia di privacy) che sarà votata a fine ottobre dal Parlamento Europeo: sanzioni fino al 2% del fatturato globale dell'azienda incriminata.

Per ora Google rischia infatti multe massime di 1,5 milioni di euro in Spagna, 1,2 milioni in Italia e 1 milione ad Amburgo.

Da rilevare che CNIL aveva proposto almeno 6 rimedi per affrontare il problema privacy, ma Google ha preferito attendere la scadenza per sottolineare ancora una volta che la legge francese non può essere applicata a tutti i suoi servizi usati dai cittadini residenti.

Probabilmente per risolvere ci vorrà un intervento di Bruxelles e magari anche una multina. Ma di quelle che non si dimenticano.

di Dario D'Elia
lunedì 30 Settembre 2013 11:20
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta