logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google: un periodo difficile, tra borsa e Cina

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google: un periodo difficile, tra borsa e Cina

di Manolo De Agostini giovedì 7 Febbraio 2008 6:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

In questi giorni Google ha sicuramente molti grilli per la testa, primo fra tutti la scalata di Microsoft su Yahoo!. L'azienda sta cercando di mettere i bastoni fra le ruote al gigante di Redmond, sia mediaticamente che praticamente. Ci riuscirà? Difficile dirlo, quando ci sono di mezzo così tanti soldi e interessi, tutto può succedere.

L'azienda di Mountain View non deve tuttavia distogliere la sua attenzione dalla vita di tutti i giorni e deve occuparsi anche di altri due problemi rilevanti: lo sfondamento nel mercato cinese e i risultati finanziari che stanno facendo indispettire il mercato.

Andiamo con ordine. In Cina spopola un motore di ricerca a noi sconosciuto, Baidu.com, che ha un sostanziale vantaggio su Google. Il mercato cinese è in costante crescita e, dato che in Europa e Stati Uniti Big G è la realtà di riferimento, deve imporsi nei mercati emergenti se desidera continuare a mietere successi. Farlo non è facile, anche per chi si chiama Google, quindi la rincorsa a Baidu potrebbe seguire un percorso del tutto inusuale, come ad esempio un accordo con le major discografiche per mettere a disposizione degli utenti canzoni da scaricare gratuitamente. Tale accordo, riportato sulle colonne del Wall Street Journal, permetterebbe a Google di offrire musica in modo legale, cosa che Baidu non fa, o meglio, fa ma senza avere accordi con le major, quindi in modo del tutto illegale.

Sergey Brin, Schmidt, Larry Page
Sergey Brin, Schmidt, Larry Page

I primi passi verso questo progetto di Google Cina prevedono l'accordo con Universal Music, a cui probabilmente seguiranno quelli con le altre grandi etichette. Oltre alla forma non sappiamo altro dell'accordo, quindi non è chiaro al momento se l'offerta riguarderà la discografia cinese o quella mondiale.

Il secondo "problema" per Google proviene dall'andamento borsistico che si sta perpetrando dopo l'uscita degli ultimi dati finanziari. Il titolo di Google sembra non convincere più gli analisti e ogni giorno fa segnare un passo indietro. Ad oggi sono circa 60 i dollari per azione lasciati per strada. Il ribasso continuo fa pensare quindi che gli analisti abbiano grandi dubbi sulle prestazioni nel settore pubblicitario, a cui ovviamente si somma lo spauracchio Microsoft-Yahoo!

Joussef Squali, analista di Jefferies, ha abbassato il rating da "buy" a "hold" e ha ridotto il target price da 725 a 600 dollari.
I vertici di Google professano calma, ma il mercato – complice anche l'andamento dell'economia americana – storce un po' il naso. Per il trio dei sogni – Brin, Page e Schmidt – ci sarà da lavorare duramente in questo 2008, su tutti i fronti.

AGGIORNAMENTO – 15.59

Luca Spinelli su Punto Informatico ha riportato le parole del vicepresidente dell'azienda Peter Lofrumento: "Non c'è alcun accordo commerciale siamo semplicemente in una fase di trattativa per raggiungere un potenziale accordo commerciale".

Le trattative quindi ci sono e continuano, ma un accordo nero su bianco ancora non c'è. Una giusta precisazione, ringraziamo Luca Spinelli.

di Manolo De Agostini
giovedì 7 Febbraio 2008 6:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta