logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Google uProxy, date il vostro PC a chi ha qualcosa da dire

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Google uProxy, date il vostro PC a chi ha qualcosa da dire

di Valerio Porcu martedì 22 Ottobre 2013 15:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov

Insieme a Project Shield (Google alza gli scudi per difendere la libertà di espressione) Google ha presentato anche uProxy (http://uproxy.org/), servizio che promette di farci aggirare blocchi e censure di ogni tipo. Si presenta come estensione per Firefox e Google Chrome, che sarà disponibile prossimamente.

uProxy serve a raggiungere siti web che il governo di un certo paese ha deciso di rendere inaccessibili, o a proteggere il traffico da occhi indiscreti. Creato da ricercatori dell'Università di Washington e della società Brave New Software, è al momento in versione beta – disponibile solo per alcuni utenti.

"uProxy è un'estensione per browser che permette di condividere strade più sicure in Internet. È come un servizio VPN personalizzato che impostate per voi e i vostri amici. uProxy aiuta le persone a proteggersi tra loro da altri che potrebbero voler spiare, bloccare o reindirizzare le connessioni Internet", si legge sulla pagina ufficiale del servizio.

Sostanzialmente si può usare il proprio PC come server proxy, per dare ad altri la possibilità di usarlo come "porto sicuro" nelle proprie attività online. "Potete anche usarlo quando viaggiate, e siete preoccupati riguardo la sicurezza della connessione a Internet. Usando uProxy per instradare la connessione sul computer di casa, si può navigare come a casa".

I più esperti avranno notato che uProxy somiglia ad altri servizi già esistenti, come per esempio OpenVPN. Il punto è che Google non punta a proporre qualcosa di assolutamente nuovo, ma piuttosto a creare un prodotto facile da usare anche per chi non è particolarmente preparato. La differenza principale rispetto ad altri è che "uProxy non è un servizio centralizzato, quindi non si può bloccare. È nel browser, quindi si muove con te", spiegano le FAQ.

Ci sono anche dei rischi però, perché se si concede ad altri l'uso del proprio PC come "cancello" per Internet, si è responsabili anche di eventuali azioni illegali. uProxy, specifica poi Google, non è un servizio per la navigazione anonima come per esempio Tor – che è preferibile da questo punto di vista. E serve solo per la navigazione web, quindi non per il traffico P2P o altri usi.

Insieme a Project Shield, quindi, uProxy ha tutto l'aspetto di un sincero sforzo da parte di Google affinché Internet sia davvero un luogo per la libertà di espressione. È doveroso rilevare che per Google si tratta anche d'interesse economico, perché un Web più aperto significa più contenuti e più traffico – ma poco importa, se davvero questi strumenti serviranno a qualcuno che ne ha bisogno.

Sempre ricordando che libertà di espressione non si traduce nel pubblicare qualsiasi cosa ci passi per la testa. Non si può andare in giro a trollare allegramente solo perché convinti di averne il diritto, e non è questo lo spirito di uProxy. Perché il diritto di offendere e sparlare non ce l'ha nessuno, e a rimuovere certi contenuti non è il censore ma il buon samaritano.

di Valerio Porcu
martedì 22 Ottobre 2013 15:06
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Italia Digitale
  • Privacy
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta