logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Governo: pronta la legge per schedare blog e siti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Governo: pronta la legge per schedare blog e siti

di Dario D'Elia venerdì 19 Ottobre 2007 9:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Valentino Spataro, avvocato di Civile.it, ha recentemente scoperto che il Governo la scorsa estate aveva presentato una leggina piuttosto preoccupante per la dimensione web. In pratica secondo la nuova normativa – che nel frattempo è stata anche approvata dal Consiglio dei ministri – qualsiasi attività web sarà obbligata a registrarsi presso il ROC (Registro degli operatori di Comunicazione).

L'iter legislativo è appena partito, e quindi non è detto che il disegno di Legge venga a tutti gli effetti approvato così com'è. Certo è che siti e blog al momento sembrerebbero "a rischio" di burocrazia incipiente.

"La disciplina prevista dalla presente legge in tema di editoria quotidiana, periodica e libraria ha per scopo la tutela e la promozione del principio del pluralismo dell'informazione affermato dall'articolo 21 della Costituzione e inteso come libertà di informare e diritto ad essere informati", questo l'incipit della bozza. Come al solito uno dei nodi del contendere è rappresentato dalla definizione di "editoria". Anche secondo Spataro il prodotto editoriale si presta a interpretazioni diverse.

"La proposta è semplice: diventa prodotto editoriale anche la cosa fatta senza scopo di lucro. Pensiamo al blog di Grillo: è tutto gratuito, vende i propri cd, ma il sito è tutto gratuito, e lui non è impresa", scrive Spataro. "Con la nuova dizione il sito, anche gratuito, anche gestito da un privato, diventa prodotto editoriale. Ogni blog personale diventa prodotto editoriale, soggetto alla normativa sulla stampa, con limitazioni in caso di sequestro, ma responsabilità penali aggravate in caso di denuncia penale".

"Potessero, chiederebbero la carta d'identità a chiunque parla in pubblico", conclude l'avvocato. "Su internet il controllo è più facile. E imporre procedure burocratiche per l'apertura di un blog sarà il modo migliore per far finire l'internet Italiana".

di Dario D'Elia
venerdì 19 Ottobre 2007 9:55
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta