logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Grooveshark colpito dai filtri Google perché è un sito pirata

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Grooveshark colpito dai filtri Google perché è un sito pirata

di Valerio Porcu mercoledì 24 Luglio 2013 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Copyright
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Google ha aggiunto Grooveshark alla lista di siti esclusi dai suggerimenti automatici nella ricerca. L'azienda californiana cerca così di limitare la pirateria online e di andare incontro alle richieste dei produttori musicali. L'effetto pratico è che Grooveshark non comparirà più tra i termini suggeriti dal completamento automatico nella ricerca di Google, ma sarà comunque raggiungibile tramite ricerche specifiche.

L'uso di questi filtri da parte di Google non è certo una novità, e indica probabilmente che la casa di Mountain View ha ricevuto una richiesta esplicita da parte delle major musicali. È noto infatti che queste ultime sono da tempo in guerra aperta con Grooveshark, sito che offre musica in streaming ai propri utenti.

Simile per certi versi a Spotify, Xbox Music o Pandora, Grooveshark permette di cercare e ascoltare, crearsi delle proprie playlist e di caricare online i propri dischi – rendendoli poi disponibili anche agli altri utenti. Lo streaming è accessibile anche da smartphone, tanto con l'applicazione dedicata (Android) quanto con la Web App (iOS e altri).

Tutto fantastico? Non proprio, perché Grooveshark fa tutto questo senza aver ottenuto alcuna licenza dagli editori musicali. Il servizio infatti si limita a rimuovere il contenuto se qualcuno lo richiede, ma suggerisce ad artisti ed etichette di trovare accordi specifici per un eventuale equo pagamento. Un approccio che, com'è noto, non è mai piaciuto ai produttori di dischi.

Resta da vedere se ci sarà un qualche impatto negativo sull'attività di Grooveshark, ma probabilmente il servizio non risentirà per nulla o quasi del filtro imposto da Google. La notizia, se non altro, potrebbe aiutare gli utenti a capire che il servizio non è del tutto legale, così chi vorrà continuare a usarlo potrà farlo con cognizione di causa.

di Valerio Porcu
mercoledì 24 Luglio 2013 12:07
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Copyright
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta