logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia

di Francesco Pignatelli sabato 27 Ottobre 2012 14:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Fotoritocco
  • Guida
  • Fotografia
Pagina 1: Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia
  • Pagina 1 : Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia
  • Pagina 2 : Scherma o Dodge
  • Pagina 3 : Brucia o Brun
  • Pagina 4 : Scherma e Brucia alla prova pratica
  • Pagina 5 : I difetti di Dodge e Burn, e una soluzione

Introduzione

Con lo sviluppo da parte di Adobe di strumenti improntati alla massima semplicità, come ad esempio i Pennelli di regolazione, molti utilizzatori di Photoshop hanno perso l'abitudine – o non l'hanno sviluppata affatto – di considerare anche alcuni strumenti che esistono da molte versioni del programma e che consentono correzioni altrettanto selettive dell'immagine. A volte, addirittura, permettono di operare con maggiore semplicità rispetto ai nuovi strumenti "intelligenti" anche se sono unpo' meno immediati. In questo articolo ne approfondiamo due tra quelli davvero storici: Dodge (Scherma) e Burn (Brucia).

Scherma e Brucia si usano come i Pennelli di regolazione, nel senso che servono a "spennellare" una modifica dei parametri fondamentali di una fotografia – in questo caso la luminosità – solo in determinate aree, lasciando inalterate tutte le altre. Semplificando, Scherma aumenta la luminosità dei pixel su cui passiamo un pennello, mentre Burn li scurisce. Nella maggior parte dei casi questi due strumenti si usano per aumentare il contrasto e quindi la drammaticità di certe aree delle fotografie, ma si possono usare anche per impostare effetti creativi (ad esempio gli aloni luminosi che circondano un soggetto) o per eseguire velocemente operazioni "di servizio": un esempio è garantire che in una tipica foto di stock, quindi senza alcuna pretesa artistica, l'oggetto principale dell'inquadratura si trovi su un fondo davvero bianco.

Ma perché usare Schermo Burn visto che Adobe si è data da fare per portarci i Pennelli di regolazione? Innanzitutto perché i Pennelli di regolazione a volte sono un po' troppo "esigenti" in quanto a risorse di sistema, ma anche perché saper usare strumenti più di basso livello permette di prendere una maggiore confidenza con Photoshop e di agire con più consapevolezza. In questo articolo toccheremo poi un paio di strade più evolute per applicare gli stessi effetti di Scherma e Brucia operando in maniera più conservativa o mirata. Chi si fosse perso la Parte 1 e la Parte 2 della nostra guida, può recuperare leggendo questi due articoli: Guida a Photoshop CS6, Parte 1: sfocatura – Guida a Photoshop CS6, Parte 2: Camera Raw.

Tavoletta grafica Wacom Intuos Pen CTL-480S-S Tavoletta grafica Wacom Intuos Pen CTL-480S-S
Acquista
Wacom Intuos CTH-680S-S Tavoletta Pen&Touch Wacom Intuos CTH-680S-S Tavoletta Pen&Touch
Acquista

Pagina 1: Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia
  • Pagina 1 : Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia
  • Pagina 2 : Scherma o Dodge
  • Pagina 3 : Brucia o Brun
  • Pagina 4 : Scherma e Brucia alla prova pratica
  • Pagina 5 : I difetti di Dodge e Burn, e una soluzione

Indice

  • 1 . Guida a Photoshop CS6, Parte 3: Scherma e Brucia
  • 2 . Scherma o Dodge
  • 3 . Brucia o Brun
  • 4 . Scherma e Brucia alla prova pratica
  • 5 . I difetti di Dodge e Burn, e una soluzione
di Francesco Pignatelli
sabato 27 Ottobre 2012 14:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Fotoritocco
  • Guida
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta