logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi

di Don Woligroski mercoledì 4 Aprile 2007 16:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 1: Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Pagina 1 : Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Pagina 2 : Basi del raffreddamento a liquido
  • Pagina 3 : Scegliere il giusto raffreddamento a liquido
  • Pagina 4 : Raffreddare più componenti
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Pianificazione e Installazione
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : Pag 3
  • Pagina 9 : Pag 4
  • Pagina 10 : Sistema di prova e benchmark
  • Pagina 11 : Grafico temperatura scheda grafica

Introduzione

Il termine "raffreddamento a liquido" sembra un'espressione legata al mondo dei motori, non trovate? Effettivamente, il raffreddamento a liquido è una parte integrante dei più classici motori a benzina da almeno 100 anni. Ma perché, potremmo chiederci, è il metodo di raffreddamento preferito per le automobili? Che cosa rende così interessante il raffreddamento a liquido?

Per scoprirlo dobbiamo confrontarlo con il raffreddamento ad aria. Se confrontiamo questi metodi, ci sono due principali proprietà da considerare: la conducibilità termica e il calore specifico.

Corsair CW-9060010-WW Hydro Series H55 Corsair CW-9060010-WW Hydro Series H55
Acquista
Corsair CW-9060009-WW Hydro Series H100I Corsair CW-9060009-WW Hydro Series H100I
Acquista
Corsair CW-9060007-WW Hydro Series H60 Corsair CW-9060007-WW Hydro Series H60
Acquista

La conducibilità termica è la proprietà fisica che descrive quanto bene una sostanza è in grado di trasferire il calore. La conducibilità termica dell'acqua è 25 volte superiore a quella dell'aria. Ovviamente, questa caratteristica dona un gran vantaggio al raffreddamento a liquido rispetto quello ad aria, dato che il calore può essere trasferito molto più velocemente.

Il calore specifico è un'altra importante proprietà fisica, e indica la quantità di energia necessaria per aumentare la temperatura di una sostanza di un grado. Il calore specifico dell'acqua è circa quattro volte quello dell'aria, e ciò significa che necessita di un'energia quattro volte superiore per scaldarsi di un grado rispetto all'aria. Ancora una volta, l'abilità dell'acqua di assorbire energia termica senza aumentare la sua temperatura è un grande vantaggio rispetto al raffreddamento ad aria.

Detto questo, è innegabile che il raffreddamento a liquido sia più efficiente rispetto a quello ad aria. Tuttavia ciò non basta per dire che sia la scelta migliore per tutti i componenti del PC.

Raffreddamento a liquido per PC

Nonostante le caratteristiche di trasferimento del calore superiori dell'acqua, ci sono alcune convincenti ragioni per non mettere l'acqua nel PC. La principale, e più importante, è che questo ottimo liquido per il raffreddamento è anche un perfetto conduttore di elettricità.

Se accidentalmente versate una tazza d'acqua sul motore della vostra auto mentre rabboccate la vaschetta del liquido di raffreddamento non metterete a rischio l'incolumità del motore. D'altro canto, se la tazza d'acqua la versate sulla motherboard del vostro PC, i danni che potrete causare saranno ingenti. C'è quindi un chiaro rischio associato all'utilizzo del raffreddamento a liquido con i computer.

Un altro fattore da considerare è la manutenzione. I sistemi ad aria sono semplici e poco costosi da produrre e riparare rispetto le controparti ad acqua, e i dissipatori non richiedono alcuna manutenzione, a parte soffiar via ogni tanto la polvere che accumulano le ventole. I sistemi ad acqua sono invece più difficili da implementare e gestire.

Terzo, i componenti per i sistemi a liquido sono più costosi rispetto a quelli ad aria. Mentre una collezione completa di dissipatori e ventole per raffreddare la CPU, GPU e chipset costa al massimo 150 euro, un sistema a liquido completo per gli stessi componenti può arrivare anche a 500 euro.

Con tutte queste negatività, sembra che non sia facile vendere tali sistemi. Tuttavia, la verità è che i benefici termici del raffreddamento a liquido sono così attraenti che fanno dimenticare costi e affanni aggiuntivi.

Inoltre i sistemi a liquido di oggigiorno non sono più solo uno sfizio per appassionati, ma sono bensì piattaforme provate e rodate. Inoltre il raffreddamento a liquido non è in realtà così pericoloso come lo si dipinge: certo, c'è sempre un rischio crescente quando si decide di far scorrere del liquido all'interno del PC, ma con i sistemi moderni il rischio è sicuramente più basso rispetto gli albori. Per quanto riguarda la manutenzione, i liquidi utilizzati oggigiorno devono essere sostituiti molto raramente, al massimo una volta all'anno. Per quanto riguarda invece il prezzo, sta a voi decidere se maggiori prestazioni e comfort possono giustificarne il prezzo.

Pagina 1: Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Pagina 1 : Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • Pagina 2 : Basi del raffreddamento a liquido
  • Pagina 3 : Scegliere il giusto raffreddamento a liquido
  • Pagina 4 : Raffreddare più componenti
  • Pagina 5 : Pag 2
  • Pagina 6 : Pianificazione e Installazione
  • Pagina 7 : Pag 2
  • Pagina 8 : Pag 3
  • Pagina 9 : Pag 4
  • Pagina 10 : Sistema di prova e benchmark
  • Pagina 11 : Grafico temperatura scheda grafica

Indice

  • 1 . Guida al raffreddamento a liquido: principi e vantaggi
  • 2 . Basi del raffreddamento a liquido
  • 3 . Scegliere il giusto raffreddamento a liquido
  • 4 . Raffreddare più componenti
  • 5 . Pag 2
  • 6 . Pianificazione e Installazione
  • 7 . Pag 2
  • 8 . Pag 3
  • 9 . Pag 4
  • 10 . Sistema di prova e benchmark
  • 11 . Grafico temperatura scheda grafica
di Don Woligroski
mercoledì 4 Aprile 2007 16:17
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta