logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Guida al risparmio energetico – Parte 2

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Guida al risparmio energetico – Parte 2

di Patrick Schmid venerdì 22 Giugno 2007 17:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 1: Guida al risparmio energetico – Parte 2
  • Pagina 1 : Guida al risparmio energetico – Parte 2
  • Pagina 2 : RAM: Velocità di clock & Timing
  • Pagina 3 : DDR2-533
  • Pagina 4 : DDR2-667
  • Pagina 5 : DDR2-800
  • Pagina 6 : DDR2-1066
  • Pagina 7 : Scheda grafica: GeForce 6, 7, 8
  • Pagina 8 : Hard disk
  • Pagina 9 : Rchieste energetiche delle schede aggiuntive
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Risultati dei test
  • Pagina 12 : Conclusioni

Risparmiatori e Spendaccioni

 /

Nella prima parte di questo articolo, Guida al risparmio energetico – Parte 1, abbiamo parlato delle differenze di richiesta energetica di un sistema in idle e sotto carico, e come risparmiare energia con un sistema già esistente utilizzando le opzioni di risparmio energetico e facendo attenzione a certi componenti. Questa volta vi daremo altri risultati su cui riflettere. Per esempio, la velocità e il voltaggio della RAM, la generazione della scheda grafica, la velocità dell’hard disk e il fattore di forma, nonché le schede aggiuntive, hanno un pesante impatto sulle richieste energetiche?

Come abbiamo già detto nel primo articolo, il risparmio energetico, per sua natura, non è così importante per molti utenti. Le differenze di costo sulla bolletta di fine anno anno tra un PC efficiente e uno meno efficiente non sono così sostanziali. Investire in hardware molto efficiente non è sempre la via migliore da seguire, poiché alla fine dei conti si rischia di pagare molto per l’hardware, senza però rientrare della spesa, poichè il risparmio che permette di accumulare non è molto. Tuttavia un PC deve essere il più efficiente possibile, poiché una bassa richiesta energetica permette di minimizzare le richieste di raffreddamento e conseguentemente influisce sulla rumorosità del sistema.

Quali sono i componenti a cui non bisogna immediatamente pensare quando si considerano le richieste energetiche? Molti computer utilizzano due moduli di memoria per godere della modalità dual-channel a 128 bit, e dovreste sempre cercare di installare due moduli, poiché effettivamente duplicano il bandwidth. La caduta dei prezzi delle DRAM vi offrono due opzioni per aggiornare la memoria: se la vostra motherboard dispone di socket liberi, potete aggiungere due moduli di memoria, o potete ripristinare le DIMM esistenti con moduli dalla capacità maggiore. Quattro contro due moduli di memoria non solo hanno impatto sul consumo energetico, ma influenzano anche i timing, e quindi le prestazioni.

L’hard disk è un altro componente che molti utenti percepiscono come una sorta di scatola nera. Questo immagazzina una cerca quantità di dati, e ruota a una certa velocità. Abbiamo deciso di confrontare un drive da 10000 giri con due drive da 7200 giri (due e quattro piatti), e abbiamo aggiunto anche un drive da 2.5" per vedere quanta energia è possibile risparmiare con un dispositivo più piccolo.

Infine vogliamo conoscere la differenza in termini di richiesta energetica tra le varie generazioni di schede video, così abbiamo confrontato la versione 2006, 2005 e 2004 di una scheda mainstream.

Pagina 1: Guida al risparmio energetico – Parte 2
  • Pagina 1 : Guida al risparmio energetico – Parte 2
  • Pagina 2 : RAM: Velocità di clock & Timing
  • Pagina 3 : DDR2-533
  • Pagina 4 : DDR2-667
  • Pagina 5 : DDR2-800
  • Pagina 6 : DDR2-1066
  • Pagina 7 : Scheda grafica: GeForce 6, 7, 8
  • Pagina 8 : Hard disk
  • Pagina 9 : Rchieste energetiche delle schede aggiuntive
  • Pagina 10 : Configurazione di prova
  • Pagina 11 : Risultati dei test
  • Pagina 12 : Conclusioni

Indice

  • 1 . Guida al risparmio energetico – Parte 2
  • 2 . RAM: Velocità di clock & Timing
  • 3 . DDR2-533
  • 4 . DDR2-667
  • 5 . DDR2-800
  • 6 . DDR2-1066
  • 7 . Scheda grafica: GeForce 6, 7, 8
  • 8 . Hard disk
  • 9 . Rchieste energetiche delle schede aggiuntive
  • 10 . Configurazione di prova
  • 11 . Risultati dei test
  • 12 . Conclusioni
di Patrick Schmid
venerdì 22 Giugno 2007 17:52
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta