Dove puntare la fotocamera
Pagina 6: Dove puntare la fotocamera
- Pagina 1 : Guida alla fotografia di reportage
- Pagina 2 : Preparativi
- Pagina 3 : Cosa portare con te
- Pagina 4 : Materiale tecnico
- Pagina 5 : Buone abitudini
- Pagina 6 : Dove puntare la fotocamera
- Pagina 7 : Alcuni consigli per gli scatti
- Pagina 8 : Componimento
- Pagina 9 : Che cosa immortalare
- Pagina 10 : Il supporto è essenziale
- Pagina 11 : Post produzione
Avere molto materiale è sempre un bene, quindi è giusto scattare molto, ma sempre con cervello. Un reportage per una rivista beneficia di un'immagine di "apertura" (ad esempio una vista aerea del luogo). Utile scattare sia in orizzontale sia in verticale, così com'è utile avere qualche intenso ritratto delle persone coinvolte nella storia che si sta raccontando, qualche close-up sui particolari importanti del luogo, e molte immagini in cui c'è azione (sempre più interessanti degli spazi vuoti).
Pagina 6: Dove puntare la fotocamera
- Pagina 1 : Guida alla fotografia di reportage
- Pagina 2 : Preparativi
- Pagina 3 : Cosa portare con te
- Pagina 4 : Materiale tecnico
- Pagina 5 : Buone abitudini
- Pagina 6 : Dove puntare la fotocamera
- Pagina 7 : Alcuni consigli per gli scatti
- Pagina 8 : Componimento
- Pagina 9 : Che cosa immortalare
- Pagina 10 : Il supporto è essenziale
- Pagina 11 : Post produzione