Canon HV-20 (MiniDV)
- Pagina 1 : Guida all’acquisto: 15 videocamere ad alta definizione
- Pagina 2 : Tipo di supporto
- Pagina 3 : Dimensione e risoluzione del sensore
- Pagina 4 : HD Camcorder: tabella comparativa
- Pagina 5 : 15 videocamere HD
- Pagina 6 : Samsung SC-HMX10* (4GB Internal/SDHC Card)
- Pagina 7 : JVC GZ-HD7* (60G Internal Hard Drive)
- Pagina 8 : Sony HDR-UX5* (DVD)
- Pagina 9 : Sony HDR-HC5* (MiniDV)
- Pagina 10 : Canon HV-20 (MiniDV)
Canon HV-20 (MiniDV)
Presentata il 31 gennaio passato, la videocamera HV-20 condivide alcuni componenti con la HV-10, ma con dei miglioramenti. Il design è quello tradizionale, “orizzontale”, il che renderà la HV-10, probabilmente, l’unico modello verticale mai esistito. Il sensore è lo stesso dell’HV-10, ma la risoluzione include la modalità “film” a 24p: è l’unico modello sotto i 2000€ che offre questa caratteristica. Il livello di lux è stato migliorato da 5 a 3. Inoltre sono state aggiunte una porta HDMI, l’ingresso per il microfono e l’uscita per le cuffie. Come era da aspettarsi, il prezzo medio è sui 1100€, al ribasso rispetto ai circa 1500 della HV-10.
Mano a mano che le TV HD si diffondono nelle case, i videoamatori abbandonano la qualità DVD. A prezzi che possono, a volte, competere con le TV corrispondenti, le videocamere HD offrono la stessa qualità di immagine dei DVD e delle trasmissioni ad alta definizione. Non raccomandiamo nessun modello in particolare, per via del gran numero di nuovi modelli non ancora testati, e che probabilmente saranno migliori di quelli presenti oggi sul mercato, a prezzi più competitivi.
Gli acquirenti che si avvicinano per la prima volta ai camcorder devono affrontare decisioni difficili, visto che la maggior parte dei modelli costa ancora più di 1000€ (ma i prezzi stanno calando rapidamente), mentre camcorder a definizione standard e zoom ottico 20X si trovano sotto i 300€! Però, se già possedete una videocamera tradizionale, vale la pena di attendere. Non ci aspettiamo grosse novità a breve termine, ma è ragionevole pensare che i prezzi caleranno sensibilmente, mentre le caratteristiche generali e la qualità miglioreranno, in un mercato che è ancora molto giovane. Tirando a indovinare, potremmo prevedere che le videocamere HD per il mercato consumer si stabilizzeranno tra i 400 e i 700 euro, in qualche anno.
- Pagina 1 : Guida all’acquisto: 15 videocamere ad alta definizione
- Pagina 2 : Tipo di supporto
- Pagina 3 : Dimensione e risoluzione del sensore
- Pagina 4 : HD Camcorder: tabella comparativa
- Pagina 5 : 15 videocamere HD
- Pagina 6 : Samsung SC-HMX10* (4GB Internal/SDHC Card)
- Pagina 7 : JVC GZ-HD7* (60G Internal Hard Drive)
- Pagina 8 : Sony HDR-UX5* (DVD)
- Pagina 9 : Sony HDR-HC5* (MiniDV)
- Pagina 10 : Canon HV-20 (MiniDV)
Indice
- 1 . Guida all’acquisto: 15 videocamere ad alta definizione
- 2 . Tipo di supporto
- 3 . Dimensione e risoluzione del sensore
- 4 . HD Camcorder: tabella comparativa
- 5 . 15 videocamere HD
- 6 . Samsung SC-HMX10* (4GB Internal/SDHC Card)
- 7 . JVC GZ-HD7* (60G Internal Hard Drive)
- 8 . Sony HDR-UX5* (DVD)
- 9 . Sony HDR-HC5* (MiniDV)
- 10 . Canon HV-20 (MiniDV)