logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto

di Francesco Pignatelli venerdì 10 Agosto 2012 9:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Compatta
  • Guida
  • Mirrorless
  • Reflex
  • Fotografia
Pagina 1: Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto
  • Pagina 2 : Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Pagina 3 : Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Pagina 4 : Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Pagina 5 : Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Pagina 6 : Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Introduzione

Prevedibilmente, il mese appena trascorso non ha portato novità in quanto a fotocamere effettivamente presenti sul mercato. Gli annunci delle case produttrici sono stati diversi, ma la disponibilità di fotocamere come la Canon M o la rinnovata Nikon 1 J2 è ancora solo teorica o comunque di là da venire.

In particolare nel segmento reflex tutto sembra fermo in attesa del Photokina di settembre, dove gli annunci saranno molti e interessanti in vista della stagione degli acquisti natalizi. Questo non vuol dire che chi intendeva acquistare un fotocamera in queste settimane debba per forza soprassedere e aspettare dopo metà settembre, significa però che gli acquisti vanno ponderati e fatti esaminando con attenzione le offerte di molti venditori "fisici" e online.

Da questo punto di vista assistiamo infatti a due fenomeni contrastanti. I punti vendita fisici e gli store online con impostazione più tradizionale stanno mantenendo i prezzi allineati a quanto abbiamo rilevato un mese fa, con solo qualche flessione minima. D'altro canto diversi store online con una politica di vendita più aggressiva hanno abbassato i prezzi delle fotocamere per le quali è molto probabile l'arrivo di un aggiornamento, se non proprio di un modello similare o sostitutivo. Ecco quindi, per chi non sente la necessità di avere a tutti i costi l'ultimo modello di fotocamera, l'opportunità di acquistare prodotti validi a prezzi interessanti.

Dal punto di vista tecnologico si segnala la sempre maggiore importanza del segmento mirrorless. Ormai nelle fasce di prezzo sotto i 500 euro le novità sono quasi esclusivamente "senza specchio" e le poche reflex che vi si trovano o sono studiate in modo specifico per il segmento "entry" o sono modelli di fascia più elevata ma non nuovi e che vedono per questo ridotto il loro prezzo. Insomma, chi avesse ancora dei dubbi sul futuro delle mirrorless può mettersi l'anima in pace: i produttori ci credono e stanno investendo più in questo campo che non in altri.

Come sempre, ricordiamo i presupposti chiave con cui viene realizzata questa guida:

– Sono contemplate solo le fotocamere effettivamente disponibili sul mercato, sono quindi esclusi i modelli annunciati ma non effettivamente acquistabili.

– La guida è incentrata sulle reflex digitali e sulle mirrorless, occasionalmente citiamo tra i consigli d'acquisto anche modelli che più correttamente andrebbero catalogati tra le "bridge camera", quindi fotocamere senza specchio e senza la possibilità di cambiare l'obiettivo.

– La guida è ordinata in base al prezzo d'acquisto delle fotocamere. Il criterio è opinabile, come d'altronde lo sarebbe qualsiasi altro, ma ci sembra l'unico che renda la guida utile sia a chi sa poco o nulla del mercato delle fotocamere, sia a chi vi si sa già orientare.

– Il prezzo d'acquisto delle fotocamere viene valutato cercando di essere il più realistici possibile: non è quello di listino ma è la media di ciò che propongono alcuni store online che giudichiamo affidabili.

– Su altri shop online è possibile strappare prezzi più bassi di quelli che indichiamo. A chi volesse andare a caccia del minor costo in assoluto diamo due consigli: valutare criticamente l'affidabilità dei siti che vendono a prezzi molto inferiori ai valori che indichiamo e verificare sempre i termini di garanzia e assistenza.

– Salvo indicazioni specifiche, nel caso delle reflex il prezzo indicato è quello del solo corpo macchina, mentre nel caso delle mirrorless abbiamo scelto come prezzo di riferimento quello del kit più semplice.

Pagina 1: Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto
  • Pagina 2 : Fotocamere da 250 a 500 euro
  • Pagina 3 : Fotocamere da 500 a 750 euro
  • Pagina 4 : Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • Pagina 5 : Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • Pagina 6 : Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro

Indice

  • 1 . Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di agosto
  • 2 . Fotocamere da 250 a 500 euro
  • 3 . Fotocamere da 500 a 750 euro
  • 4 . Fotocamere da 750 a 1.000 euro
  • 5 . Fotocamere da 1.000 a 1.500 euro
  • 6 . Fotocamere da 1.500 a 2.000 euro
di Francesco Pignatelli
venerdì 10 Agosto 2012 9:00
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Compatta
  • Guida
  • Mirrorless
  • Reflex
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta