Fotocamere da 250 a 500 euro
Fotocamere da 250 a 500 euro
Nikon P7100 | |
Sensore | 1/1,7" (7,6 x 5,7 mm) |
Risoluzione | 10,1 Mpixel |
Supporto RAW | SI |
Ottica integrata | Nikkor Wide Optical Zoom ED VR |
Lunghezza focale 35 mm | 28 – 200mm |
Massima apertura | f/2,8 |
Gamma sensibilità | 100 – 6.400 ISO |
Tempi di posa | 60s – 1/4000s |
Flash integrato | SI, range 9 m |
Scatto continuo | 1,2 fps (max) |
Programmi di scatto | Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene |
Schermo LCD | Orientabile da 3" – 921.000 punti |
Video | HD 720p @30 fps |
Dimensioni | 116 x 77 x 48 mm |
Peso | 395 g |
Prezzo | 413 euro (media online) |
La Nikon Coolpix P7100 è formalmente una compatta/bridge, ma di quelle studiate per dare un elevato grado di controllo al fotografo che sa come muoversi. Allo stesso tempo può essere usata con le sue modalità automatiche per scattare senza porsi problemi. I comandi sono molti e ben fatti, la qualità delle immagini sempre soddisfacente.
Canon EOS 1100D | |
Sensore | APS-C Canon (22,2 x 14,7 mm) |
Risoluzione | 12,2 Mpixel |
Supporto RAW | SI |
Attacco obiettivi | Canon EF / EF-S |
Gamma sensibilità | 100 – 6.400 ISO |
Tempi di posa | 30s – 1/4000s |
Flash integrato | SI, range 9,2 m |
Scatto continuo | 3 fps (max) |
Programmi di scatto | Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene |
Schermo LCD | Fisso da 2,7" – 230.000 punti |
Video | HD 720p @30 fps |
Dimensioni | 130 x 100 x 78 mm |
Peso | 495 g |
Prezzo | 367 euro (media online) |
La EOS 1100D è la classica reflex digitale d'ingresso: è compatta e dotata di tutte le funzioni principali, con un corpo che presenta una costruzione solida e una buona ergonomia. Dal punto di vista tecnico eredita alcune caratteristiche collaudate prima dalle sorelle maggiori, quindi riesce ad adattarsi a un po' tutti i tipi di fotografia dando anche un discreto margine di crescita ai fotografi alle prime armi.
Panasonic Lumix GF3 | |
Sensore | Quattro Terzi (17,3 x 13 mm) |
Risoluzione | 12,1 Mpixel |
Supporto RAW | SI |
Ottica kit base | Lumix Vario 14-42 Asph. |
Lunghezza focale 35 mm | 28 – 84mm |
Massima apertura | f/3,5 |
Gamma sensibilità | 160 – 6.400 ISO |
Tempi di posa | 60s – 1/4000s |
Flash integrato | SI, range 6,3 m |
Scatto continuo | 3,2 fps (max) |
Programmi di scatto | Program, Automatica a priorità di diaframmi o tempi, Manuale, Modalità Scene |
Schermo LCD | Touchscreen fisso da 3" – 460.000 punti |
Video | Full HD 1080p @60 fps |
Dimensioni | 108 x 67 x 32 mm |
Peso | 264 g |
Prezzo | 391 euro (media online) |
La Lumix GF3 è una mirrorless che segue lo standard Micro Quattro Terzi di Olympus e appunto Panasonic. Si rivolge al fotoamatore che preferisce scattare senza troppi pensieri perché rispetto ad altre Lumix Micro Quattro Terzi integra meno controlli a favore di un'interfaccia basata sul display posteriore touchscreen (e della compattezza della macchina, una delle più piccole sul mercato). Le specifiche sono comunque di buon livello, con il vantaggio di un sensore di buone dimensioni.