logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Fotografia

Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Fotografia

Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre

di Francesco Pignatelli mercoledì 10 Ottobre 2012 15:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Pagina 1: Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre
  • Pagina 2 : Migliori fotocamere tra 500 e 750 euro
  • Pagina 3 : Migliori fotocamere tra 750 e 1.000 euro
  • Pagina 4 : Migliori fotocamere tra 1.000 e 1.500 euro
  • Pagina 5 : Migliori fotocamere tra 1.500 e circa 2.000 euro

Fotocamere da 250 a 500 euro

La fascia che consideriamo d'ingresso al mondo della fotografia "da appassionati" si sta progressivamente differenziando in tre classi di prodotti: le mirrorless entry-level, le compatte/bridge di qualità (tra cui un ruolo importante lo giocano le superzoom) e le reflex d'ingresso, che però sono numericamente sempre meno. Proprio per quest'ultimo fattore chi cerca una reflex in questa fascia di prezzo ha una scelta quasi automatica nella Canon EOS 1100D.

La scelta è molto più ampia in camp mirrorless, dove al momento ci sembrano convincere due modelli. La nuova Nikon 1 J2 ha visto calare il suo prezzo e quindi risulta più convincente rispetto alla precedente J1, che si trova ancora in commercio. La Sony NEX F3 è un'alternativa per chi cerca un sensore più grande e l'appartenenza a una linea mirrorless che al momento presenta più modelli e quindi più opzioni di crescita.

Per chi preferisce la classica compatta a obiettivo fisso segnaliamo la Panasonic Lumix LX7, per la buona costruzione del corpo e soprattutto per l'adozione di un'ottica particolarmente luminosa.

Guida aggiornata a ottobre 2012 Consulta le guide dei mesi precedenti

CANON EOS 1100D

È la classica reflex d'ingresso per chi inizia a fotografare o viene dal mondo delle compatte. La costruzione è in plastica ma abbastanza solida, il sensore ha una capacità di 12 MP che è adeguata per qualsiasi esigenza in questa fascia di utilizzo. Manca il display superiore, ma quello posteriore è ben organizzato e l'utilizzo è sempre semplice. Molto ampia la gamma di obiettivi compatibili.

DATI TECNICI
Sensore: APS-C Canon (22,2 x 14,7 mm) Flash integrato: SI, range 9,2 m
Risoluzione: 12,2 Mpixel Scatto continuo: 3 fps (max)
Attacco obiettivi: Canon EF / EF-S Schermo LCD: Fisso da 2,7" – 230.000 punti
Gamma sensibilità: 100 – 6.400 ISO Video: HD 720p @30 fps
Tempi di posa: 30s – 1/4000s Dimensioni e peso: 130 x 100 x 78 mm per 495g
347 €

NIKON 1 J2

Rappresenta la seconda fase dello sviluppo Nikon in campo mirrorless ed è l'erede della Nikon 1 J1, rispetto alla quale ha acquisito un corpo in lega metallica e un display posteriore con una maggiore densità di punti. Restano confermate le altre caratteristiche, tipiche della linea Nikon 1, a partire dal sensore con 10 MP effettivi e diagonale da 1 pollice.

DATI TECNICI
Sensore: Nikon 1 (13,2 x 8,8 mm) Flash integrato: Sì, range 5 m
Risoluzione: 10,1 Mpixel Scatto continuo: 10 fps (max)
Attacco obiettivi: Nikon 1 Schermo LCD: Fisso da 3" e 921.000 punti
Gamma sensibilità: 100 – 6.400 ISO Video: Full HD 1080p @60 fps
Tempi di posa: 30s – 1/16.000s Dimensioni: 106 x 61 x 30 mm per 238 g
466 €

Sony NEX F3

Ha il sensore della sorella maggiore NEX 5N e un processore d'immagine più evoluto, rappresentandone quindi una sorta di modello "low cost" dalla costruzione più semplice e con qualche dato di targa meno spinto. Questo mese scende sotto i 500 euro di prezzo medio e diventa un concorrente temibile per le altre fotocamere "entry".

DATI TECNICI
Sensore: APS-C (23,4 x 15,6 mm) Flash integrato: Sì
Risoluzione: 16,1 Mpixel Scatto continuo: 5,5 fps (max)
Attacco obiettivi: Sony E Schermo LCD: Orientabile da 3" e 920.000 punti
Gamma sensibilità: 200 – 16.000 ISO Video: Full HD 1080p @60 fps
Tempi di posa: 30s – 1/4.000s Dimensioni: 117 x 67 x 42 mm per 314 g
485 €
N.B.: I prezzi sono calcolati effettuando una media dei prezzi trovati online

Pagina 1: Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre
  • Pagina 1 : Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre
  • Pagina 2 : Migliori fotocamere tra 500 e 750 euro
  • Pagina 3 : Migliori fotocamere tra 750 e 1.000 euro
  • Pagina 4 : Migliori fotocamere tra 1.000 e 1.500 euro
  • Pagina 5 : Migliori fotocamere tra 1.500 e circa 2.000 euro

Indice

  • 1 . Guida all’acquisto della fotocamera: le scelte di Ottobre
  • 2 . Migliori fotocamere tra 500 e 750 euro
  • 3 . Migliori fotocamere tra 750 e 1.000 euro
  • 4 . Migliori fotocamere tra 1.000 e 1.500 euro
  • 5 . Migliori fotocamere tra 1.500 e circa 2.000 euro
di Francesco Pignatelli
mercoledì 10 Ottobre 2012 15:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Guida
  • Fotografia
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta