Migliori fotocamere tra 1.000 e 1.500 euro
Migliori fotocamere tra 1.000 e 1.500 euroVale per questa fascia di mercato ciò che è stato detto per la precedente: molti produttori stanno probabilmente pensando più alla progettazione di reflex "premium" e di mirrorless innovative, lasciando scoperto questo segmento. Così Pentax ha buon gioco a conquistare una nostra segnalazione avendo presentato la reflex più recente che ricade in questa fascia di prezzo: la K-5 II è un rinnovamento e non un modello completamente nuovo, ma convince. L'alternativa reflex al momento resta la Canon EOS 7D. In campo mirrorless la Olympus OM-D continua a sembrarci la più riuscita delle "senza specchio" destinate ai fotoamatori con buona capacità di spesa e anche a chi fa della fotografia una professione, magari parzialmente, e cerca un corpo macchina alternativo una reflex.
| ![]() |
![]() | Canon EOS 7DResta la reflex APS-C al top di gamma di casa Canon ed è stata aggiornata nelle sue funzioni grazie alla distribuzione di un firmware tutto nuovo. L'impostazione è quella della reflex tradizionale semi-pro, con una buona dose di comandi e di personalizzazioni. | |||||||||||||
|
|
![]() | Olympus OM-D E-M5L'estetica in stile fotocamera analogica anni Ottanta non deve ingannare: la OM-D E-M5 ha al suo interno elementi tecnologici innovativi, a partire dalla stabilizzazione del sensore lungo cinque assi invece dei due tradizionali. I controlli sono al livello delle altre mirrorless di fascia alta, quindi efficaci quanto quelli di una reflex di buon livello. | |||||||||||||
|
|
N.B.: I prezzi sono calcolati effettuando una media dei prezzi trovati online |