La scelta reflex di alta qualità
La scelta reflex di alta qualitàPer chi non bada a spese, e desidera il massimo, non c'è che l'imbarazzo della scelta. Evitiamo di addentarci nel terreno delle ammiraglie (EOS 1 / D4), che vengono normalmente acquistate da professionisti per esigenze molto specifiche – fotografia sportiva – e il cui acquisto sarebbe ingiustificato per il semplice amatore. Scendendo di un gradino, tra le full-frame con ambizioni professionali Nikon ha finora vinto la sfida con Canon: la D800 supera la 5D Mark III offrendo solidissime performance e un livello di dettaglio incredibile a un prezzo su strada sensibilmente inferiore, ma è chiaro che per i possessori di corredi Canon EF la 5D Mk III resta un sogno. Come alternativa, Segnaliamo la Sony SLT-A99. Prezzi riferiti al solo corpo macchina. | ![]() |
![]() | Sony Alpha SLT-A99Le reflex top di gamma Sony hanno sempre fatto un po' discutere. In questo caso Sony ha scelto di inserire un sensore a pieno formato in un corpo basato sull'approccio SLT, ossia su uno specchio fisso traslucido e non su uno ribaltabile e completamente riflettente. Il risultato è quasi un ibrido tra una reflex e un camcorder – ad esempio il mirino è elettronico – che può interessare i fotoamatori più rivolti alle novità. Questo non vuol dire che la parte fotografica non sia adeguata, a partire dal sensore. Prezzo in diminuzione nell'intorno dei 2650 Euro. | |||||||||||||
|
|
N.B.: I prezzi sono calcolati effettuando una media di quelli trovati online |