logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Raffreddamento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Raffreddamento

di Tom's Hardware martedì 8 Agosto 2006 16:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 6: Raffreddamento
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Grafiche per Principianti: Parte 1
  • Pagina 2 : Uscite
  • Pagina 3 : Video composito
  • Pagina 4 : Interfaccia della scheda grafica
  • Pagina 5 : AGP
  • Pagina 6 : Raffreddamento
  • Pagina 7 : Dissipatori con ventola
  • Pagina 8 : Il processore grafico

Raffreddamento

Le schede grafiche possono quindi consumare la stessa energia di una lampadina da 150W. Con tanta potenza che passa nei circuiti integrati, la resistenza termica interna del flusso di elettricità crea un’enorme quantità di calore. Questo calore potrebbe danneggiare i circuiti se non adeguatamente dissipato. Il raffreddamento è una funzione fondamentale che assicura un funzionamento stabile dei chip. Senza dissipatore, il processore grafico o la memoria si potrebbero surriscaldare, bloccando così il funzionamento del computer, con il rischio di danni permanenti.

I componenti di raffreddamento possono essere di tipo passivo o attivo. I primi sono costruiti con materiali altamente termoconduttivi, sono normalmente di grosse dimensioni e lavorano silenziosamente non necessitando di ventole o altre parti in movimento. I dissipatori attivi – i più diffusi – hanno un corpo solitamente più piccolo raffreddato da una ventola.

Dissipatore passivo

Il dissipatore passivo abbassa la temperatura del componente con cui si trova a contatto, conducendo calore e incrementando la superficie dissipante totale. Per far ciò, solitamente vengono utilizzati componenti dotati di fitte alette, messi a contatto diretto con il processore grafico e con le memoria. Altri dissipatori più piccoli vengono solitamente implementati su altri componenti delle schede video soggetti a surriscaldamento.

Heat Pipe


Le speciali schede grafiche raffreddate passivamente si affidano a sistemi con heat pipe.

Più la superficie di un dissipatore è ampia, migliore sarà la dissipazione del calore (solitamente assistita da una ventola). Alcune volte è però impossibile utilizzare un dissipatore molto grande, a causa del layout della scheda. Alcuni dispositivi sono così piccoli che un classico dissipatore non riuscirà a svolgere un buon lavoro di raffreddamento. In questi casi, una soluzione a heat pipe aiuta a trasferire il calore da un punto caldo a un corpo dissipante più grosso. Tipicamente, sul chip grafico viene posto un blocco di materiale altamente conduttivo. La heat pipe viene collegata direttamente al blocco dissipante e trasferisce il calore a un grosso dissipatore posto all’altro capo tramite uno o più "tubicini in metallo".

Sul mercato sono presenti molti sistemi di raffreddamento a heat pipe e sempre più schede grafiche incorporano questa tecnologia.

Pagina 6: Raffreddamento
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Grafiche per Principianti: Parte 1
  • Pagina 2 : Uscite
  • Pagina 3 : Video composito
  • Pagina 4 : Interfaccia della scheda grafica
  • Pagina 5 : AGP
  • Pagina 6 : Raffreddamento
  • Pagina 7 : Dissipatori con ventola
  • Pagina 8 : Il processore grafico

Indice

  • 1 . Guida alle Schede Grafiche per Principianti: Parte 1
  • 2 . Uscite
  • 3 . Video composito
  • 4 . Interfaccia della scheda grafica
  • 5 . AGP
  • 6 . Raffreddamento
  • 7 . Dissipatori con ventola
  • 8 . Il processore grafico
di Tom's Hardware
martedì 8 Agosto 2006 16:02
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta