logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Dal BTX al Pico-BTX

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Dal BTX al Pico-BTX

di Tom's Hardware lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 5: Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Dal BTX al Pico-BTX

Rapidamente accettato dai costruttori di sistemi OEM, chi preferisce costruirsi da solo il proprio PC troverà questi formati nei Mini-PC basati sui processori Pentium 4 di ultima generazione, dove il Nano BTX sta rimpiazzando una versione ridotta del Flex ATX.

Intel ha cercato di spingere il formato BTX tre anni fa circa, dato che offre un miglior passaggio dell’aria tra i componenti verso la CPU. La scheda, rispetto un ATX, è capovolta, in maniera tale da posizione il dissipatore della scheda video nel flusso d’aria creato dalle ventole del case.

I fattori di forma del BTX sono definiti più rigidamente rispetto l’ATX: a causa della posizione del dissipatore della CPU, tutte le versioni devono avere la stessa profondità. Siccome l’area della CPU è molto definita, le schede Micro, Nano e Pico BTX possono essere inserite in case standard.

Pagina 5: Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Indice

  • 1 . Guida alle Schede Madri per Principianti
  • 2 . Componenti delle motherboard
  • 3 . Considerazioni sul layout
  • 4 . Scegliere la giusta dimensione
  • 5 . Dal BTX al Pico-BTX
  • 6 . Scegliere il socket corretto
  • 7 . Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • 8 . LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • 9 . Scegliere il chipset giusto
  • 10 . Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • 11 . Il Southbridge
  • 12 . Memoria e slot di espansione
  • 13 . Caratteristiche BIOS
di Tom's Hardware
lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta