logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)

di Tom's Hardware lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 10: Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)

Il bus Intel quad-pumped (quad data rate) trasferisce dati quattro volte per clock, quindi, velocità di 100, 133, 200 e 266 MHz sono effettivamente chiamate 400, 533, 800 e 1066 MHz. Siccome il data rate dell’FSB della CPU è doppio, le soluzioni performanti necessitano la duplicazione dell’ampiezza del bus della memoria da 64 a 128 bit, ottenibile piazzando due moduli in parallelo, implicando l’utilizzo della tecnologia chiamata dual-channel. Per esempio, due moduli di memoria DDR400 (PC3200) in modalità dual channel offrono lo stesso bandwidth del bus CPU Intel FSB800, ma entrambi operano a velocità di clock di 200 MHz. La stessa cosa vale quando si utilizzando due moduli DDR2-533 in modalità dual-channel, equiparabili all’Intel FSB1066.

I Northbridge correnti supportano SDRAM-DDR in modalità single e dual-channel. Raccomandiamo la scelta di un chipset dual-channel, soluzione semplice e poco costosa per incrementare le prestazioni. Molti Norhtbridge moderni supportano SDRAM-DDR2 in modalità dual-channel. Nel mezzo troviamo i chipset che supportano sia le DDR che le DDR2. Questi chipset sono progettati per i prodotti a basso costo.

HyperTransport Interconnect Technologies (S754, S939, AM2)

Con la rimozione del controller di memoria dal Northbridge, i chipset AMD sono in grado di mixare vecchie e nuove tecnologie. I chipset AGP, originariamente destinati per l’utilizzo con il Socket 754, sono stati resi disponibili anche per il Socket 939, mentre i chipset PCI Express per Socket 939 sono ora utilizzati anche per le motherboard Socket 754; le motherboard AM2 utilizzano i socket della generazione precedente 939.

Tra i chipset PCI Express per Athlon 64 troviamo l’ATI Crossfire Xpress 3200, l’Nvidia nForce4 SLI X16 e l’Nvidia nForce 590 SLI.

Pagina 10: Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Indice

  • 1 . Guida alle Schede Madri per Principianti
  • 2 . Componenti delle motherboard
  • 3 . Considerazioni sul layout
  • 4 . Scegliere la giusta dimensione
  • 5 . Dal BTX al Pico-BTX
  • 6 . Scegliere il socket corretto
  • 7 . Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • 8 . LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • 9 . Scegliere il chipset giusto
  • 10 . Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • 11 . Il Southbridge
  • 12 . Memoria e slot di espansione
  • 13 . Caratteristiche BIOS
di Tom's Hardware
lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta