logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Scegliere il socket corretto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Scegliere il socket corretto

di Tom's Hardware lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Home Cinema
Pagina 6: Scegliere il socket corretto
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Scegliere il socket corretto

Alcuni socket per CPU vecchi sono rimasti sul mercato per supportare i processori meno costosi. In ordine cronologico, dal Socket 370 e Socket 462 siamo passati al Socket 478 e 754, seguiti dal LGA775, Socket 939 e infine il Socket AM2.

I PC multi-processore nel settore desktop erano più diffusi molti anni fa, ma la futura tecnologia AMD 4×4 potrebbe rendere ancora una volta le soluzioni dual-socket attraenti. Fino a quel momento, queste soluzioni sono limitate al campo business-oriented, come le serie AMD Opteron e Intel Xeon. I giorni in cui si utilizzavano due processori Celeron a 300 MHz overcloccati del 50% sono ormai lontani, ma i processori a basso costo altamente overcloccabili trovano ancora vita nei socket singoli, come il Pentium D 805.

Da notare che le soluzioni a quattro e otto processori sono popolari nel campo business, e dozzine di queste piattaforme possono essere collegate tra loro per creare super-sistemi impiegati nella ricerca scentifica.

Socket 370 (Intel Pentium III, Celeron)

Inizialmente sviluppato negli anni ’90 per i processori Intel Celeron e Pentium III, il Socket 370 (nome che deriva dal numero dei pin) è stato soggetto a molte revisioni, fino al supporto del Pentium III Tualatin a 1.40 GHz e bus a 133 MHz. VIA supporta ancora ufficialmente questo processore con la sua serie C3, per sistemi a basso consumo. Non ufficialmente, tutte le rimanenze di mercato hanno preso nuova vita con la versione C3, dove il processore è saldato direttamente sulla motherboard. Le prestazioni e la scarsa disponibilità rendono questa interfaccia una scelta poco felice anche per i computer a basso costo.
Il supporto al bus e la variazione delle specifiche elettriche hanno prevenuto il supporto da parte delle motherboard di questi processori e vice versa. Chiunque voglia acquistare una motherboard separata dal processore dovrebbe consultare prima il sito del produttore per verificarne la compatibilità.

Socket 462 (AMD Athlon XP, Duron)

La risposta di AMD al Socket 370 è stata il Socket A, anche conosciuto come Socket 462. Questo supporta tutti i processori dal Duron a 600 MHz fino all’Athlon XP 3200+ a 2.2 GHz – questi processori sono ancora disponibili.

Come per il Socket 370, i cambiamenti nella velocità del bus e le specifiche elettriche hanno ristretto la compatibilità tra alcune generazioni di motherboard e processori, quindi, ancora una volta, prima dell’acquisto consultate il sito del produttore per determinarne la compatibilità.

Pagina 6: Scegliere il socket corretto
  • Pagina 1 : Guida alle Schede Madri per Principianti
  • Pagina 2 : Componenti delle motherboard
  • Pagina 3 : Considerazioni sul layout
  • Pagina 4 : Scegliere la giusta dimensione
  • Pagina 5 : Dal BTX al Pico-BTX
  • Pagina 6 : Scegliere il socket corretto
  • Pagina 7 : Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • Pagina 8 : LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • Pagina 9 : Scegliere il chipset giusto
  • Pagina 10 : Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • Pagina 11 : Il Southbridge
  • Pagina 12 : Memoria e slot di espansione
  • Pagina 13 : Caratteristiche BIOS

Indice

  • 1 . Guida alle Schede Madri per Principianti
  • 2 . Componenti delle motherboard
  • 3 . Considerazioni sul layout
  • 4 . Scegliere la giusta dimensione
  • 5 . Dal BTX al Pico-BTX
  • 6 . Scegliere il socket corretto
  • 7 . Socket 478 (Intel Pentium 4, Celeron)
  • 8 . LGA 775 (Intel Pentium 4, Pentium D, Celeron, Core 2 Duo)
  • 9 . Scegliere il chipset giusto
  • 10 . Quad Data Rate Northbridge Technologies (S478, S775)
  • 11 . Il Southbridge
  • 12 . Memoria e slot di espansione
  • 13 . Caratteristiche BIOS
di Tom's Hardware
lunedì 21 Agosto 2006 16:04
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta