Guida: scegliere il migliore inchiostro e la migliore carta per le vostre foto
- Pagina 1 : Guida: scegliere il migliore inchiostro e la migliore carta per le vostre foto
- Pagina 2 : Carta e inchiostri
- Pagina 3 : Carta opaca certificata ColorLok
- Pagina 4 : Carta fotografica, un enigma da decifrare
- Pagina 5 : Carta fotografica, un enigma da decifrare, continua
- Pagina 6 : Inchiostro alla prova: sbavature
- Pagina 7 : Inchiostro alla prova: stabilità
- Pagina 8 : Inchiostro alla prova: resistenza all’acqua
- Pagina 9 : Fotografie alla prova: resistenza al tempo
Introduzione
Oggi stampiamo ancora molto. Sembra strano vista l’abbondanza di formati digitali e il costo ridotto dei supporti. Chi non ha una chiave USB nella borsa o in tasca, oppure un po’ di spazio disponibile sullo smartphone? Chi non ha regalato o ricevuto almeno una cornice digitale? Eppure gran parte dei consumatori, e tutti gli uffici, hanno almeno una stampante.
E di solito non si pensa a lungo, limitandosi generalmente a scegliere tra colore e scala di grigi, prima di avviare la stampa. Le uniche persone un po’ più attente alla questione sono quelle che pagano per carta, inchiostri e testine nuove.
Anche se stampate solo di tanto in tanto fotografie, fatture o email non è difficile arrivare a spendere 200 euro all’anno in forniture. Denaro più che sufficiente a comprare una stampante nuova, e per questo è bene fare attenzione a ciò che si compra.
E i costi non sono l’unica questione importante. La qualità di ciò che comprate ha infatti un peso rilevante anche sulla qualità della stampa, e non solo per quanto riguarda le fotografie. Anche se stampate del testo, il risultato può variare molto a seconda del tipo di carta e inchiostro usati.
Che siate solo curiosi o che vogliate ottenere il massimo dal vostro investimento, oppure che trovate semplicemente divertente leggere i nostri esperimenti, nelle prossime pagine scoprirete tutto quello che c’è da sapere su carta e inchiostro per stampare le fotografie.
- Pagina 1 : Guida: scegliere il migliore inchiostro e la migliore carta per le vostre foto
- Pagina 2 : Carta e inchiostri
- Pagina 3 : Carta opaca certificata ColorLok
- Pagina 4 : Carta fotografica, un enigma da decifrare
- Pagina 5 : Carta fotografica, un enigma da decifrare, continua
- Pagina 6 : Inchiostro alla prova: sbavature
- Pagina 7 : Inchiostro alla prova: stabilità
- Pagina 8 : Inchiostro alla prova: resistenza all’acqua
- Pagina 9 : Fotografie alla prova: resistenza al tempo
Indice
- 1 . Guida: scegliere il migliore inchiostro e la migliore carta per le vostre foto
- 2 . Carta e inchiostri
- 3 . Carta opaca certificata ColorLok
- 4 . Carta fotografica, un enigma da decifrare
- 5 . Carta fotografica, un enigma da decifrare, continua
- 6 . Inchiostro alla prova: sbavature
- 7 . Inchiostro alla prova: stabilità
- 8 . Inchiostro alla prova: resistenza all’acqua
- 9 . Fotografie alla prova: resistenza al tempo