Hadopi 2 è legge, ecco la ghigliottina del P2P
È una brutta giornata per la libertà in rete. L’assemblea nazionale francese ha approvato la cosiddetta Hadopi 2, la legge che punisce severamente chi scarica illegalmente da Internet file multimediali. Il provvedimento entrerà in vigore a ottobre.
Hadopi 2, il destino del P2P francese è segnato?
Hadopi è l’acronimo di "Haute autorité pour la diffusion des oeuvres et la protection des droits sur internet". Hanno votato a favore 285 deputati. I no sono stati 225. La prima stesura della legge, ancora più restrittiva, era stata bocciata dal Conseil Constitutionnel. Prevedeva – in caso di ripetuti download illegali – la sospensione dell’abbonamento a Internet, comminata dall’autorità amministrativa. Il testo approvato oggi prevede che per applicare la sanzione sia necessario un pronunciamento della magistratura.
La Hadopi è stata fortemente sollecitata dalla lobby francese della musica e del cinema. È una legge liberticida, poiché prevede un controllo poliziesco degli abbonamenti a internet. Il traffico personale di ogni utente francese sarà passato al setaccio, con il pretesto della caccia al download non consentito.
È facile ipotizzare che questa storia non finisca qui. Emblematico il titolo di France 2: "La Hadopi 2 è passata ma il film non è ancora finito".
Ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione
News correlate |
HADOPI 2, taglia la linea ma salva la posta La legge "dei tre colpi" potrebbe lasciare ai pirati la posta elettronica…. (leggi tutto) |
La legge francese anti-P2P procede, Senato prono HADOPI 2 è passata al Senato francese, con una piccola modifica… (leggi tutto) |
La nuova legge anti-P2P francese è diabolica HADOPI 2 è già pronta, e confezionata per resistere alle critiche d'incostituzio… (leggi tutto) |