logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Hard disk liquido, in un cucchiaio ci sta 1 terabyte

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Hard disk liquido, in un cucchiaio ci sta 1 terabyte

di Valerio Porcu venerdì 25 Luglio 2014 13:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Nanotecnologia
  • Spazio e Scienze

L'hard disk un giorno potrebbe diventare liquido, o almeno questo è quanto suggerisce una ricerca sulla "materia morbida", svolta da un variegato gruppo di studiosi negli Stati Uniti. È stata realizzata una sospensione che contiene nanoparticelle non completamente dissolte – che mantengono le proprietà distintive.

Quando si stimola il liquido scaldandolo, le nanoparticelle reagiscono in modo prevedibile. In questo caso sono state "organizzate in gruppi (cluster) di quattro o più con una sfera centrale che fa da punto di unione per tutto il gruppo", spiega Ryan Whitman su ExtremTech. "Aggiungere energia termica al sistema porta le nanoparticelle a spostarsi lungo la superficie della sfera centrale, e ad adottare diverse configurazioni".

Ma come può questo sistema archiviare informazioni? È relativamente semplice: questi gruppi di nanoparticelle hanno solo due possibili stati, oltre a un terzo che potremmo chiamare "neutro". I due stati rappresentano i valori 0 e 1 con cui archiviare le informazioni digitali.

Si tratta ovviamente di un primo passo, e sulla lista delle cose da fare c'è "trovare un modo affidabile di bloccare i cluster nelle forme giuste con grandi quantità di liquido e poi leggere i dati velocemente". In altre parole, siamo in alto mare – ma potrebbe essere un mare pieno di dati.

E visto che sognare non costa nulla, perché non immaginare di spostare i backup con un cucchiaio? Ne basterebbe uno per un intero terabyte.

di Valerio Porcu
venerdì 25 Luglio 2014 13:16
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Nanotecnologia
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta