logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Hard disk più cari e i produttori fanno incassi da record

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Hard disk più cari e i produttori fanno incassi da record

di Manolo De Agostini martedì 31 Luglio 2012 8:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Hard disk esterni
  • HDD 2,5"
  • HDD 3,5"
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Western Digital è il primo produttore di hard disk al mondo, con 71 milioni di unità distribuite nell'ultimo trimestre, mentre Seagate si è fermata a quota 66 milioni. Entrambe le aziende hanno fatto segnare risultati finanziari molto buoni, grazie a una situazione che vede prezzi più alti di quelli precedenti all'alluvione thailandese dell'autunno 2011, che aveva danneggiato diversi stabilimenti.

La situazioni oggi è migliorata e lo dimostrano i conti. Seagate ha un fatturato di 4,48 miliardi di dollari, in crescita del 57% rispetto ai 2,86 miliardi dell'anno passato (periodo aprile-giugno). L'azienda ha realizzato un utile di 1,01 miliardi di dollari (2,37 dollari per azione), dieci volte più alto dei 119 milioni (27 centesimi per azione) dell'anno passato. Il margine lordo si è attestato al 33,1%.

Risultati che nonostante tutto hanno deluso le aspettative del gotha di Wall Street, che si aspettava un fatturato di 4,55 miliardi di dollari e un utile per azione di 2,5 dollari. L'azienda nelle scorse settimane aveva però annunciato che avrebbe disatteso le previsioni originarie, a causa della velocità con cui la concorrenza si sta riprendendo dai problemi post-alluvione e per via di qualche intoppo nella catena dei fornitori.

Questo non ha però impedito a Seagate di chiudere l'anno con un fatturato di 14,94 miliardi di dollari e un utile di 2,86 miliardi, risultati decisamente più alti dei 10,97 miliardi e 511 milioni fatti registrare l'anno passato. Il margine lordo per l'intero anno si è attestato invece al 31,4%.

I dati, per quanto buoni, non mascherano quello che nel lungo periodo potrebbe rappresentare un problema: l'andamento nel mercato SSD. L'azienda non ha sfondato con la linea Pulsar, e per questo Gary Gentry tornerà nel ruolo di vicepresidente senior dell'unità SSD – aveva lasciato Seagate nel 2005.

Gentry ha lavorato come capo della divisione SSD enterprise di Micron, che molti conosceranno per la divisione commerciale Crucial, oltre che per Spansion Corporation, Storage Genetics, Maxtor e come consulente di Hitachi GST. Insomma una persona di sicura esperienza. L'azienda ha inoltre dichiarato che è interessata ad acquistare un produttore di SSD che abbia una quota rilevante nel mercato enterprise. Si è fatto il nome di OCZ Technology, e alcuni siti hanno riportato che l'operazione è da ritenersi conclusa.

Per quanto riguarda la rivale Western Digital, l'ultimo trimestre fiscale si è concluso con numeri record, grazie a un fatturato di 4,8 miliardi e un utile netto di 745 milioni di dollari (2,87 dollari per azione). Questi dati consentono all'azienda di registrare un fatturato di 12,5 miliardi di dollari e un utile netto di 1,6 miliardi di dollari per quanto riguarda l'intero anno. Si tratta di valori ben più elevati rispetto ai 9,5 miliardi e i 726 milioni di dollari dell'anno passato.

L'anno si è chiuso con 201,5 milioni di hard disk consegnati, contro i 206,5 milioni dell'anno passato. Si sono quindi vendute meno unità, ma i conti sono cresciuti, a conferma dei prezzi generalmente più elevati, su cui (forse) le due aziende ci stanno marciando un po' troppo come indicato da più parti nel corso degli ultimi mesi. Da segnalare, come indicato in un PDF distribuito dall'azienda, che negli ultimi due trimestri WD ha venduto più hard disk per notebook che per sistemi desktop.

di Manolo De Agostini
martedì 31 Luglio 2012 8:13
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Hard disk esterni
  • HDD 2,5"
  • HDD 3,5"
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta