Sono i contenuti a decretare i vincitori
- Pagina 1 : HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- Pagina 2 : Come al cinema
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- Pagina 5 : Panasonic DMP-BD10
- Pagina 6 : Samsung BD-P1000
- Pagina 7 : TV satellite
- Pagina 8 : Tocca all’HD-DVD
- Pagina 9 : Differenze sottili
- Pagina 10 : E infine, ecco i lettori
- Pagina 11 : La situazione non è chiara
- Pagina 12 : Il rumore video
- Pagina 13 : LCD di grande taglio per il Full-HD
- Pagina 14 : L’importanza del televisore
- Pagina 15 : Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- Pagina 16 : Audio in HD
- Pagina 17 : Sono i contenuti a decretare i vincitori
- Pagina 18 : DVD in HD
- Pagina 19 : I principi
Sono i contenuti a decretare i vincitori
A decretare il successo saranno i contenuti. Ciò che può condurre l’uno o l’altro formato verso un vicolo cieco sarà la decisione degli editori di abbandonare il supporto di uno standard.
Per ora alcuni hanno scelto di supportare entrambi i formati, come Warner. Come invece potevamo aspettarci, gli studios Sony Pictures si concentrano esclusivamente sul Blu ray, come anche Disney.
Per l’HD-DVD, Studio Canal e Universal sostengono unicamente questo formato. Tutta questa situazione può comunque evolversi. Per la fine dell’anno sono annunciati per i due formati una trentina di titoli. Gli studios impegnati sui due formati ci promettono tuttavia una veloce uscita simultanea in tre formati (alta definizione e DVD standard). Anche Warner ha annunciato che si comporterà in questo modo per tutti i suoi film del 2007.
La codifica dei film è identica per entrambi i supporti. Per ora, si tratta o del nuovo VC-1 sviluppato da Microsoft o del classico MPEG-2 utilizzato per i DVD, con compressione molto inferiore e quindi qualità superiore.
Associati alla risoluzione superiore, i film occupano evidentemente molto spazio. Il formato VC-1 offre una qualità migliore per un ingombro inferiore. Sembra anche che i film codificati con questo formato siano meno soggetti al rumore video.
Il problema principale è che non è semplice determinare quali film sono codificati in VC-1 e quali MPEG-2. Warner ha dichiarato che ogni suo film a nostra disposizione è codificato in VC-1, e sembra proprio che la qualità in questo caso sia superiore. Ecco la dichiarazione di Steve Nickerson, Senior VP Maketing di Warner: " A parte alcuni titoli iniziali su Blu-Ray, utilizziamo esclusivamente il formato VC-1 per entrambi i supporti. Utilizziamo esclusivamente le stesse tecniche, i film sono dunque identici sui due formati ". Questa affermazione è anche convalidata dal fatto che un editore non avrebbe nessun vantaggio a produrre lo stesso film con tecniche differenti.
Abbiamo provato "Training Day" su Blu-Ray e HD-DVD. La differenza tra le due versioni è veramente sottile, ed è molto più fattibile che provenga dal lettore e non dal disco. Ogni film è disponibile in 1080p (1920×1080). Generalmente è presente anche una versione a bassa risoluzione.
- Pagina 1 : HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- Pagina 2 : Come al cinema
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- Pagina 5 : Panasonic DMP-BD10
- Pagina 6 : Samsung BD-P1000
- Pagina 7 : TV satellite
- Pagina 8 : Tocca all’HD-DVD
- Pagina 9 : Differenze sottili
- Pagina 10 : E infine, ecco i lettori
- Pagina 11 : La situazione non è chiara
- Pagina 12 : Il rumore video
- Pagina 13 : LCD di grande taglio per il Full-HD
- Pagina 14 : L’importanza del televisore
- Pagina 15 : Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- Pagina 16 : Audio in HD
- Pagina 17 : Sono i contenuti a decretare i vincitori
- Pagina 18 : DVD in HD
- Pagina 19 : I principi
Indice
- 1 . HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- 2 . Come al cinema
- 3 . Conclusioni
- 4 . Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- 5 . Panasonic DMP-BD10
- 6 . Samsung BD-P1000
- 7 . TV satellite
- 8 . Tocca all’HD-DVD
- 9 . Differenze sottili
- 10 . E infine, ecco i lettori
- 11 . La situazione non è chiara
- 12 . Il rumore video
- 13 . LCD di grande taglio per il Full-HD
- 14 . L’importanza del televisore
- 15 . Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- 16 . Audio in HD
- 17 . Sono i contenuti a decretare i vincitori
- 18 . DVD in HD
- 19 . I principi