TV satellite
- Pagina 1 : HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- Pagina 2 : Come al cinema
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- Pagina 5 : Panasonic DMP-BD10
- Pagina 6 : Samsung BD-P1000
- Pagina 7 : TV satellite
- Pagina 8 : Tocca all’HD-DVD
- Pagina 9 : Differenze sottili
- Pagina 10 : E infine, ecco i lettori
- Pagina 11 : La situazione non è chiara
- Pagina 12 : Il rumore video
- Pagina 13 : LCD di grande taglio per il Full-HD
- Pagina 14 : L’importanza del televisore
- Pagina 15 : Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- Pagina 16 : Audio in HD
- Pagina 17 : Sono i contenuti a decretare i vincitori
- Pagina 18 : DVD in HD
- Pagina 19 : I principi
TV satellite
Abbiamo paragonato i lettori Blu-Ray e HD-DVD alla televisione satellitare ad alta definizione, che al momento l’unica realmente disponibile è SKY; abbiamo scelto il canale National Geographic HD, che diffonde documentari in alta definizione.
Per il segnale abbiamo utilizzato un decodificatore Humax che offre un’immagine di qualità superiore rispetto i classici decoder. Tuttavia la differenza tra i dischi HD e i canali satellitari è elevata. Non si ha mai l’impressione di vedere una scena tridimensionale come può invece accadere con il Blu-ray o HD-DVD. Ci sono anche dei problemi di fluidità e di contorni imprecisi quando c’è molto movimento sullo schermo.
Su un televisore HD Ready 32 pollici la differenza è meno flagrante, ma se si utilizza una TV Full-HD si nota un certo divario. In questo contesto, passare ai formati in alta definizione acquista ancora più senso, dato che la TV non arriva mai al livello qualitativo garantito dai dischi. Tuttavia notiamo ugualmente una considerevole differenza tra i formati televisi normali e quelli in alta definizione.
- Pagina 1 : HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- Pagina 2 : Come al cinema
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- Pagina 5 : Panasonic DMP-BD10
- Pagina 6 : Samsung BD-P1000
- Pagina 7 : TV satellite
- Pagina 8 : Tocca all’HD-DVD
- Pagina 9 : Differenze sottili
- Pagina 10 : E infine, ecco i lettori
- Pagina 11 : La situazione non è chiara
- Pagina 12 : Il rumore video
- Pagina 13 : LCD di grande taglio per il Full-HD
- Pagina 14 : L’importanza del televisore
- Pagina 15 : Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- Pagina 16 : Audio in HD
- Pagina 17 : Sono i contenuti a decretare i vincitori
- Pagina 18 : DVD in HD
- Pagina 19 : I principi
Indice
- 1 . HD-DVD e Blu-Ray alla resa dei conti
- 2 . Come al cinema
- 3 . Conclusioni
- 4 . Lettore HD-DVD Microsoft Xbox 360
- 5 . Panasonic DMP-BD10
- 6 . Samsung BD-P1000
- 7 . TV satellite
- 8 . Tocca all’HD-DVD
- 9 . Differenze sottili
- 10 . E infine, ecco i lettori
- 11 . La situazione non è chiara
- 12 . Il rumore video
- 13 . LCD di grande taglio per il Full-HD
- 14 . L’importanza del televisore
- 15 . Tutto sulle spalle delle case cinematografiche
- 16 . Audio in HD
- 17 . Sono i contenuti a decretare i vincitori
- 18 . DVD in HD
- 19 . I principi