Hercules Muse Pocket: 5.1 nella sua più semplice espressione
- Pagina 1 : Cinque schede audio esterne per un semplice ascolto via USB
- Pagina 2 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 5 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 6 : Una buona dotazione software
- Pagina 7 : Terratec Aureon USB: semplice
- Pagina 8 : Comportamento a 24 Bits/96kHz
- Pagina 9 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 10 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 11 : Software: un agente di supporto
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Philips PSC805 Aurilium: miglior rapporto qualità prezzo?
- Pagina 14 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 15 : Creative MP3+: un buon inizio
- Pagina 16 : Performance di ottimo livello
- Pagina 17 : Software: solo il minimo necessario
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Hercules Muse Pocket: 5.1 nella sua più semplice espressione
- Pagina 20 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Creative Audigy 2 NX: alto livello senza connessioni
- Pagina 23 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 24 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 25 : Software: Esclusivamente Creative
- Pagina 26 : Pag 2
Hercules Muse Pocket: 5.1 nella sua più
semplice espressione
Chi potrebbe dire che siamo davanti ad una scheda audio? sembrerebbe
più che altro un joystick, o un mouse. Un solido blocco di metallo con
una grossa manopola all’estremità superiore, ed una base traslucida che
si illumina con un led verde quando si collega la porta USB, non assomiglia
affatto ad una scheda audio, invece siamo di fronte all’affascinante Muse Pocket.
Di base è una scheda 5.1 con interfaccia USB 1.1. Tutte le connessioni
sono previste da jack da 3.5 mm: un input per il microfono, uno per la line-in
e tre per le casse acustiche 5.1 (frontale, sorround e centrale/sub). La grossa
manopola controlla il volume in uscita e la pressione permette di azzerare istantaneamente
il volume. Il cavetto usb è inserito nella base e non può essere
rimosso; la lunghezza di 1.4 metri è comunque sufficiente nella maggior
parte dei casi.
- Pagina 1 : Cinque schede audio esterne per un semplice ascolto via USB
- Pagina 2 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 5 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 6 : Una buona dotazione software
- Pagina 7 : Terratec Aureon USB: semplice
- Pagina 8 : Comportamento a 24 Bits/96kHz
- Pagina 9 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 10 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 11 : Software: un agente di supporto
- Pagina 12 : Pag 2
- Pagina 13 : Philips PSC805 Aurilium: miglior rapporto qualità prezzo?
- Pagina 14 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 15 : Creative MP3+: un buon inizio
- Pagina 16 : Performance di ottimo livello
- Pagina 17 : Software: solo il minimo necessario
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Hercules Muse Pocket: 5.1 nella sua più semplice espressione
- Pagina 20 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 21 : Pag 2
- Pagina 22 : Creative Audigy 2 NX: alto livello senza connessioni
- Pagina 23 : Comportamento a 48kHz
- Pagina 24 : Comportamento a 44.1kHz
- Pagina 25 : Software: Esclusivamente Creative
- Pagina 26 : Pag 2
Indice
- 1 . Cinque schede audio esterne per un semplice ascolto via USB
- 2 . Comportamento a 44.1kHz
- 3 . Conclusioni
- 4 . Comportamento a 48kHz
- 5 . Comportamento a 44.1kHz
- 6 . Una buona dotazione software
- 7 . Terratec Aureon USB: semplice
- 8 . Comportamento a 24 Bits/96kHz
- 9 . Comportamento a 48kHz
- 10 . Comportamento a 44.1kHz
- 11 . Software: un agente di supporto
- 12 . Pag 2
- 13 . Philips PSC805 Aurilium: miglior rapporto qualità prezzo?
- 14 . Comportamento a 48kHz
- 15 . Creative MP3+: un buon inizio
- 16 . Performance di ottimo livello
- 17 . Software: solo il minimo necessario
- 18 . Pag 2
- 19 . Hercules Muse Pocket: 5.1 nella sua più semplice espressione
- 20 . Comportamento a 44.1kHz
- 21 . Pag 2
- 22 . Creative Audigy 2 NX: alto livello senza connessioni
- 23 . Comportamento a 48kHz
- 24 . Comportamento a 44.1kHz
- 25 . Software: Esclusivamente Creative
- 26 . Pag 2