logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Hitachi ha inventato il supporto di memoria per l’eternità

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Hitachi ha inventato il supporto di memoria per l’eternità

di Dario D'Elia mercoledì 26 Settembre 2012 15:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Hitachi ha sviluppato un piccolo supporto di memoria in materiale vetroso che potrà durare centinaia di milioni di anni. Dovrebbe sbarcare sul mercato nel 2015 anche con caratteristiche di resistenza al calore e all'acqua. I test hanno dimostrato che è in grado di sopravvivere ad esempio a una temperatura di 1.000 gradi Celsius per più di 2 ore. Per altro anche dovesse rompersi si potrebbe risalire al contenuto, almeno secondo gli scienziati che l'hanno sviluppato.

La memoria

In pratica è stato creato un supporto eterno sfruttando le qualità di un robusto vetro al quarzo. La cosiddetta "masterizzazione" dei dati avviene come con i CD e i DVD quindi attraverso il laser. La differenza però è questo materiale, che consente una densità superiore (40 MB per pollice contro i 35 MB dei CD) e i 4 strati sono rilevabili solo grazie a punti diversi di focalizzazione del laser. L'unica scmomodità è che la lettura è possibile solo tramite un microscopio ottico.

"Inizialmente ci rivolgeremo alle aziende che hanno una grande quantità di dati importanti da proteggere, più che alle persone", ha commentato Tomiko Kinoshita, portavoce del centro ricerche Hitachi. Potrebbero essere interessate anche le istituzioni culturali, storiche e governative: memorie capaci di durare così tanto tempo sarebbero una sicurezza per gli archivi digitali. Il primo prototipo poi misura 2 centimetri per lato e ha uno spessore di soli 2 millimetri.

I costi di sviluppo e i potenziali listini non sono stati svelati ma è probabile che saranno piuttosto alti. Ovviamente per una soluzione consumer bisognerà attendere più di 3 anni. Comunque è una buona notizia perché secondo le stime supporti ottici e hard disk possono resistere qualche decina di anni, al massimo 100 in alcuni specifici casi.

di Dario D'Elia
mercoledì 26 Settembre 2012 15:46
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Gadget
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta