logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Hollywood vuole 500 milioni di risarcimento da Hotfile

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Hollywood vuole 500 milioni di risarcimento da Hotfile

di Dario D'Elia martedì 3 Dicembre 2013 15:39
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov

Motion Picture Association of America, la lobby degli studi cinematografici, punta a ottenere più di 500 milioni di dollari di danni da Hotfile. La nota piattaforma di hosting la prossima settimana sarà oggetto di un processo che si occuperà di fare luce sul reale danno economico procurato dalla pirateria presente su Hotfile alle Major. I legali di Hollywood cercheranno di ottenere un compenso per i 3.448 file pirata scambiati dagli utenti sulla piattaforma.

Hotfile

Hotfile è già stata condannata in un processo precedente per la violazione del Digital Millennium Copyright Act (DMCA); adesso è giunto il momento di quantificare i danni. Per ogni titolo pirata il danno potrebbe essere valutato tra i 750 e 150mila dollari: ecco spiegato il rischio di essere condannati a un risarcimento di più di mezzo miliardo di dollari, 517.200.000 per la precisione.

Secondo la difesa i file sarebbero stati "space shifted" dagli utenti, ovvero potrebbero essere copie di una fruizione legale. Ad esempio l'estrazione video di un DVD potrebbe essere stata archiviata in hosting su HotFile. In questo caso si dovrebbe parlare di copia legale. Ovviamente l'accusa sostiene che non sia rilevante.

La giuria comunque sarà chiamata anche a valutare le eventuali azioni di abuso attuate da alcune Major, che dopo aver ottenuto la possibilità di accedere ai sistemi di HotFile avrebbero proceduto arbitrariamente alla cancellazione di prodotti legali come demo e software open source.

di Dario D'Elia
martedì 3 Dicembre 2013 15:39
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • Pirateria
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta