logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

HP Darknet, la crittografia online si fa nera

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

HP Darknet, la crittografia online si fa nera

di Valerio Porcu lunedì 27 Luglio 2009 8:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Due ricercatori HP hanno creato una darknet sfruttabile via browser, che permetterebbe agli utenti di trasmettere informazioni riservate senza preoccupazioni.

Una darknet è una rete riservata, costruita sul concetto di P2P, che serve a gruppi relativamente piccoli per comunicazioni crittografate. Fino ad oggi, però, svilupparne e usarne una richiedeva alte competenze informatiche. La ricerca di HP, di Billy Hoffman e Matt Wood, permetterebbe di usare questo strumento con la stessa facilità con la quale si naviga in rete.

La nuova darknet, a quanto si comprende, ha la forma di un'applicazione web: "si spedisce una mail crittografata con un URL, collegandosi al quale si avvia l'applicazione", spiega Matt Wood, che, insieme al collega, presenterà il suo lavoro la settimana prossima a Las Vegas, in occasione della Black Hat Security Conference.


Una darknet offre riservatezza e sicurezza – Clicca per ingrandire.

Questo nuovo tipo di darknet sfrutta le potenzialità dei browser più moderni, come HTML e le ultime versioni di JavaScript, in particolare la possibilità di archiviare file sul computer client, per poi lavorarci anche offline, senza per questo rinunciare a un aggiornamento costante, quando si torna online.

Non solo riservatezza delle informazioni, quindi, ma anche resistenza della rete, grazie alla sua natura "distribuita", che unisce il P2P al cloud computing. "Per distruggerla", dice Wood, "si dovrebbero distruggere tutti i client, perché se si danneggia solo un server basta usarne un altro."

News correlate

Vanish questa news si autodistruggerà in 5 secondi
BitBlinder, ecco il file-sharing anonimo
Pirate Bay, vende gli utenti ma non l'anima

di Valerio Porcu
lunedì 27 Luglio 2009 8:57
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta