logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

HP: Microsoft e Intel sono concorrenti, adesso si cambia

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

HP: Microsoft e Intel sono concorrenti, adesso si cambia

di Elena Re Garbagnati giovedì 10 Ottobre 2013 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Microsoft e Intel una volta erano partner in affari, adesso sono diventate "concorrenti a titolo definitivo". Per questo la crescita dei PC si giocherà al di fuori del mercato Windows, sui fronti Android, Chrome e Ubuntu. A dirlo è stata Meg Whitman, numero uno di HP, che alla luce di questa conclusione si è detta ottimista per il 2014.

Insomma la crisi finirà, ma non grazie a Windows 8 e Intel. Per capirne il motivo bisogna ripensare al passato: "il mercato sta cambiando più oggi di quanto non sia avvenuto negli ultimi 30 anni" ha spiegato Dion Weisler, vice presidente esecutivo della divisione Personal Systems Group di HP.

Meg Whitman

"In passato, se giocavi su un modello Wintel e seguivi le regole di Microsoft e Intel eri praticamente certo del risultato. Dovevi solo prestare attenzione ad arrivare prima dei concorrenti […] adesso siamo in un nuovo mondo, con più sistemi operativi, nuove architetture, nuovi chip, nuovi sottosistemi".

E Whitman affonda: "i mercati tradizionali altamente redditizi di HP sono cambiati profondamente. I dispositivi basati sul binomio Wintel stanno diminuendo drasticamente spinti dall'avanzata dei sistemi ARM con sistemi operativi concorrenti […] e i partner HP di lunga data, come Intel e Microsoft, sono sempre più concorrenti a titolo definitivo".

Un voltafaccia? No, semplicemente una presa di coscienza della situazione di mercato. Il PC sono in crisi e stare fedeli a Windows 8 non ha portato buoni risultati. Microsoft è diventata produttore di tablet con i Surface e sta per diventare un giocatore importante nella partita smartphone con l'acquisizione di Nokia. Intel è in competizione con HP sul fronte dei servizi cloud e delle soluzioni di sicurezza aziendali.

Non più solo Microsoft, anche Android, Chrome e Ubuntu

Nel frattempo c'è un mercato globale da 170 miliardi di dollari che non viene sfruttato e che funziona – e cresce – grazie a soluzioni software non Windows e chip non Intel.

Per questo "HP ha deciso di distribuire la sua attenzione su quattro sistemi operativi: Microsoft, Android, Chrome e Ubuntu. Chrome e Android da soli rappresentano 46 miliardi dollari di opportunità e generano un giro d'affari che sta crescendo del 12 percento" ha puntualizzato Weisler. Per i mercati emergenti, come l'India, si punterà invece su Ubuntu.

L'analisi di mercato non fa una piega, il punto è che la situazione evidenziata ieri da HP è in corso ormai da tempo. HP, come la maggior parte dei produttori di PC, ha impiegato troppo tempo per accorgersi che le cose stavano cambiando, e ora è costretta a giocare di rincorsa per recuperare il terreno perso. Servirà di lezione?

di Elena Re Garbagnati
giovedì 10 Ottobre 2013 9:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta