logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

I comparatori delle tariffe aeree low-cost sono una truffa?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

I comparatori delle tariffe aeree low-cost sono una truffa?

di Dario D'Elia venerdì 27 Aprile 2012 12:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

I siti di comparazione tariffaria per i biglietti aerei low cost sembrerebbero un bluff. Secondo l’ultima indagine di Altroconsumo le tariffe più convenienti si troverebbero nella maggior parte dei casi sui siti ufficiali delle stesse compagnie di volo. L’unica eccezione pare essere Skyscanner, capace di offrire una tariffa migliore nel 24% dei casi su 75 tentativi effettuati. Seguono Easyviaggio (22%), JetCost (20%), GoVolo (18%), eDreams (17%), Travelprice (15%), Last Minute (15%), Volagratis (15%), Volo24 (12%) ed Expedia (11%).

“E poi: mai fidarsi del prezzo che appare in prima battuta. Alla fine del percorso di scelta e di prenotazione il costo del biglietto può lievitare sino a costare il 79% in più delle promesse iniziali. Vere e proprie offerte ingannevoli”, sostiene l’associazione dei consumatori. “Al momento di pagare online, la sorpresa, illecita, finale: si chiedono commissioni aggiuntive, sino a 24 euro, per l’utilizzo della carta di credito; una pratica commerciale scorretta segnalata da Altroconsumo all’Antitrust”.

Prendere il volo

L’analisi attenta dei siti delle compagnie aeree, sette agenzie online e tre motori di ricerca specifici ha lasciato davvero perplessi. Il tutto partendo dalla richiesta di prenotazione di 15 tratte (cinque nazionali, cinque europee e cinque intercontinentali) su quattro opzioni di tempi di partenza – da un massimo di sei mesi prima a soli tre giorni.

La tariffa finale spesso è condiziona dalle tasse e spese aggiuntive (spesso non incluse nei prezzi pubblicizzati, sovrapprezzi per bagagli in più (fino a 50 euro se pesa 20 chili), attrezzatura sportiva o strumenti musicali a costi speciali (100 euro con Ryanair, 121 se si va in Sardegna), balzelli illeciti per il pagamento con carta di credito, etc.

Altronconsumo

Altroconsumo ha quindi deciso di fornire almeno 6 consigli di base:

  • Occhio ai tempi: non acquistare il biglietto né troppo presto – quando i prezzi sono ancora standard – né troppo tardi – quando i posti scarseggiano e scatta la corsa. Comprare il biglietto due o tre mesi prima.
  • Un mercoledì da leoni: insieme al martedì sono i giorni più favorevoli per trovare il prezzo stracciato. Mai comunque nel week-end; lo affermano ricercatori dell’Università Carlos III di Madrid.
  • Iniziare la ricerca dai motori come Skyscanner, per un’idea preliminare di prezzo, poi passare ai siti delle compagnie aeree.
  • Scegliere tra voli di linea e low cost: i primi hanno prezzi più stabili nel tempo, i secondi arrivano a punte di risparmio del 75%, sapendo cogliere l’occasione.
  • Bagagli fuori misura: superare dimensioni e peso può costare un salasso una volta giunti in aeroporto. Verificare ancora a casa, prima di organizzare borse e valigie.
  • Online su siti di agenzie e aggregatori di offerte fare attenzione a cosa si clicca: il rischio è acquistare servizi non voluti – assicurazioni, noleggio auto, imbarco prioritario.

di Dario D'Elia
venerdì 27 Aprile 2012 12:49
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta