logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Telco

I comuni montani si accordano con Open Fiber per agevolare lo sviluppo della rete in fibra

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

I comuni montani si accordano con Open Fiber per agevolare lo sviluppo della rete in fibra

di Dario D'Elia martedì 2 Luglio 2019 11:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • GigabitSociety
  • Open fiber
  • OpenFiber
  • Telco
  • open fiber

I comuni montani agevoleranno l’implementazione della rete in fibra (FTTH) grazie a un accordo siglato con Open Fiber. Presso il Municipio di Alpette, nel Canaveve (TO), ieri il presidente di UNCEM (Unione nazionale comuni comunità enti montana) e Andrea Falessi, Direttore delle Relazioni Esterne di Open Fiber, hanno siglato un protocollo d’intesa per il coordinamento di un programma volto alla diffusione della banda ultralarga nei Comuni aderenti all’associazione.

Uno dei primi esempi sul campo è stato senza dubbio Alpette (TO), uno dei primi comuni montani a 957 metri dove la posa della fibra è stata completata. L’obiettivo dell’accordo è quello di “porre in essere tutte le iniziative possibili al fine di semplificare le procedure amministrative e tecniche per il rilascio dei permessi per la banda ultralarga, e di avviare collaborazioni per consentire la diffusione della cultura digitale tra amministratore e cittadini, anche attraverso specifiche attività formative”.

Secondo Bussone “il digital divide è una grande emergenza per i territori rurali e montani e per questo motivo l’infrastrutturazione in fibra ottica è decisiva per il rilancio dei Comuni che afferiscono in queste aree”.

“Open Fiber, come concessionaria di bando pubblico, sta lavorando per azzerare le distanze e realizzare una rete che resterà di proprietà pubblica. Questo sarà il veicolo di un cambiamento del sistema: oggi sigliamo questo protocollo con l’obiettivo non solo di facilitare la realizzazione dei lavori, ma soprattutto di diffondere tra le amministrazioni locali la cultura digitale e far comprendere cosa è possibile fare con l’infrastruttura ultraveloce. La banda ultra larga rivoluzionerà la vita delle imprese, come stimolo alla produttività, dei cittadini, abilitando tanti servizi come lo smart working o la telemedicina, e della pubblica amministrazione, con la digitalizzazione di tante attività di pubblico interesse. Opere del genere fanno sistema, uniscono, e per questo lo ritengo un investimento cruciale: non possiamo rallentare un percorso così importante”.

Andrea Falessi di Open Fiber ha ricordato che il piano BUL nelle aree bianche è frutto di una partnership pubblico privata che ha l’obiettivo ambizioso di cablare oltre 7600 Comuni. Ad esempio solo in Piemonte sono previsti 1200 comuni e considerato l’iter autorizzativo complesso le tempistiche di ultimazione sono una grande sfida: non tutti gli enti coinvolti nel processo per il rilascio dei permessi sono reattivi.

“Noi crediamo molto in questo progetto, i lavori procedono e abbiamo dati che sottolineano come ci sia una forte domanda di servizi nelle aree bianche. Tra l’altro, stiamo chiudendo accordi commerciali con tutti gli operatori partner proprio per la commercializzazione nelle aree bianche. Ma abbiamo bisogno di snellire la burocrazia e sensibilizzare tutti gli attori coinvolti sull’importanza del piano: l’accordo con Uncem va proprio in questa direzione, anche perché il processo di trasformazione digitale in atto ha bisogno di un’infrastruttura di rete come quella in fibra ottica FTTH, che garantisce velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo, e non possiamo permetterci di perdere questa opportunità”, ha concluso Falessi.

di Dario D'Elia
martedì 2 Luglio 2019 11:32
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • GigabitSociety
  • Open fiber
  • OpenFiber
  • Telco
  • open fiber
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta