logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

I giornali vogliono incentivi statali per innovare

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

I giornali vogliono incentivi statali per innovare

di Dario D'Elia venerdì 15 Aprile 2011 8:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov

La Federazione Italiana Editori Giornali (FIEG) vorrebbe che lo Stato attivasse una serie di incentivi per favorire l’innovazione digitale. A fronte di un mercato cartaceo in calo (- 4,3%), crescono gli utenti unici dei siti delle testate nazionali (+ 37%). Ecco quindi un fronte di sviluppo salvifico per il settore, peccato che l’approccio sia quello di sempre: invece che vedersela con il mercato, si bussa alla porta dello Stato. Per altro dimenticando che gli attuali sussidi per la carta stampata (per quanto giusti in alcuni casi) hanno raggiunto un livello imbarazzante. Beppe Lopez ne “La Casta dei Giornali” ha stimato circa 700 milioni di euro.

Sussidi

“Se ne avrebbe una ricaduta amplificata per la collettività e per le stesse finanze pubbliche in termini di imposte e di prodotto interno lordo. Se ne avvantaggerebbe l’intera filiera cui fa capo l’editoria, che è un comparto assai rilevante in termini di investimenti e occupazione”, ha dichiarato il Presidente della Fieg Carlo Malinconico, riferendosi agli effetti di un eventuale sostegno industriale.

“L’editoria subisce le conseguenze di condizioni generali problematiche e incerte, sono particolarmente esposte le due fonti principali di finanziamento della carta stampata: le vendite e la pubblicità “.

Secondo Malinconico gli ostacoli alla ripresa si devono all’inadeguatezza del sistema distributivo, all’assetto del mercato pubblicitario, caratterizzato dallo schiacciante strapotere della televisione e all’impianto normativo che non protegge i contenuti prodotti dagli editori.

di Dario D'Elia
venerdì 15 Aprile 2011 8:38
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta