logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Home Cinema

Il bello e il brutto dell’OLED

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Home Cinema

Il bello e il brutto dell’OLED

di Dario D'Elia lunedì 22 Gennaio 2007 11:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Pagina 4: Il bello e il brutto dell’OLED
  • Pagina 1 : I segreti della tecnologia OLED
  • Pagina 2 : Tecnicamente OLED
  • Pagina 3 : Tipologie
  • Pagina 4 : Il bello e il brutto dell’OLED

Il bello e il brutto dell’OLED

Pregi

La tecnologia OLED è considerata una delle tecnologie più promettenti, sopratutto per la sua flessibilità d’uso. Si avvantaggia notevolmente, infatti, rispetto a quella LCD grazie ad un processo produttivo più economico. Gli OLED possono essere "stampati" teoricamente su ogni tipo di sub-strato utilizzando una tecnologia simile a quella a getto di inchiostro. La prospettiva di utilizzo su supporti flessibili o wearable è inoltre pienamente compatibile.

La cromia, la luminosità e gli angoli di visione sono nettamente superiori rispetto alle soluzioni LCD proprio perché sono gli stessi pixel OLED ad emettere luce. I neri sono più profondi perché per ottenerli i sub-pixel si spengono – come avviene nei Plasma; con evidenti conseguenze positive anche sui consumi energetici.

Negli LCD l’energia viene dispersa soprattutto perché i cristalli liquidi dei display richiedono polarizzazioni che filtrano la metà della luce emessa dalla sorgente interna. A loro volta gli stessi filtri colore assorbono altri due terzi delle emissioni luminose. Insomma, alla fine un pannello LCD di qualità emette solo il 16% della luce prodotta.

Difetti

Il più grande difetto della tecnologia OLED è legato alla vita dei composti organici che ne permettono l’operatività. Gli OLED blu, ad esempio, utilizzati per i flat display difficilmente superano le cinquemila ore – nettamente meno rispetto alle 50/60 mila ore degli LCD.

Le ultime sperimentazioni hanno però confermato che è possibile "spremere" i componenti chimici per superare le 20 mila ore di operatività. Nello specifico il risultato è stato ottenuto con i più avanzati PHOLED. Oltre a questa criticità è stato rilevato che una qualsiasi piccola intrusione di acqua nel display può danneggiare o anche distruggere i materiali organici. Processi avanzati di sigillamento, però, se da una parte sono in grado di risolvere parzialmente il problema, dall’altra riducono fortemente le caratteristiche di flessibilità.

L’ultimo "problema" che affligge la tecnologia OLED è che i brevetti correlati sono in mano a Eastman Kodak e pochissime altre aziende che ovviamente richiedono ingenti investimenti per l’utilizzo delle eventuali licenze.

Pagina 4: Il bello e il brutto dell’OLED
  • Pagina 1 : I segreti della tecnologia OLED
  • Pagina 2 : Tecnicamente OLED
  • Pagina 3 : Tipologie
  • Pagina 4 : Il bello e il brutto dell’OLED

Indice

  • 1 . I segreti della tecnologia OLED
  • 2 . Tecnicamente OLED
  • 3 . Tipologie
  • 4 . Il bello e il brutto dell’OLED
di Dario D'Elia
lunedì 22 Gennaio 2007 11:56
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Televisori e Proiettori
  • Home Cinema
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 2 anni fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta