logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Niente magia, è solo informatica

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Niente magia, è solo informatica

di Giancarlo Calzetta martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza
Pagina 2: Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Chi sta storcendo il naso a questo punto, pensando a un racconto in stile film degli orrori in cui le macchine prendono coscienza di sé e acquistano poteri speciali resterà deluso.

Nessuno sta dicendo che i computer siano diventati magici. Il vero punto è che, semplicemente, i dispositivi elettronici si stanno rivelando molto più vulnerabili di quanto non si potesse mai immaginare.

BadBios, come è stato battezzato il virus in cui si è probabilmente imbattuto Ruiu, non farebbe altro che sfruttare una serie di vulnerabilità che finora non sono state ancora analizzate con la dovuta attenzione, nonché riadattare una serie di tecniche di comunicazione “non convenzionali” di cui però si conoscono perfettamente vita, morte e miracoli.

Quasi tutti i chip hanno un proprio firmware aggiornabile…

Innanzitutto, non è certo un mistero per nessuno che esistano virus usano il BIOS come locazione di installazione e questo spiega come e perché venga disabilitato l’avvio tramite altri dischi che non siano quello infetto.

In secondo luogo, è stato scoperto che è piuttosto semplice nascondere del malware in altri “luoghi” difficili da immaginare.

Per esempio, ogni componente di un computer ha un suo firmware e quasi tutti questi pezzi di codice sono aggiornabili.

Un hacker in gamba può scrivere un malware in grado di installarsi nel BIOS, nel mouse pad, nella scheda di rete e chissà dov’altro, sfuggendo a buona parte dei controlli di sicurezza tanto del sistema operativo quanto degli antivirus attualmente disponibili.

Ognuno di questi pezzi di codice può continuamente cercare di capire se gli altri sono in “buona salute” ed eventualmente cercare di ripristinare quelli che sono stati eliminati da un antivirus o da un intervento manuale dell’utente.

Addirittura, c’è del codice che può essere eseguito quando il computer sembra completamente spento: è quello del system agent, incaricato (tra l’altro) di riattivare il computer in stato di sospensione quando viene premuto un tasto, di accendere la macchina in determinati orari, oppure di farlo quando riceve il relativo comando via rete.

Pagina 2: Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . I supervirus sono una bufala? Forse no
  • 2 . Niente magia, è solo informatica
  • 3 . Sistema di infezione per gradi
  • 4 . Ricerca via microfono?!?
  • 5 . Conclusioni
di Giancarlo Calzetta
martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta