logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Ricerca via microfono?!?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Ricerca via microfono?!?

di Giancarlo Calzetta martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza
Pagina 4: Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Sì, una delle caratteristiche più incredibili di Badbios, e che ha alimentato la sua fama di potersi propagare via etere, è che riesce a inviare e ricevere dati da un computer all’altro utilizzando solo altoparlanti e microfono.

Alcuni esperimenti del ricercatore Robert Graham non sono ancora riusciti a replicare la "trasmissione via suono"

Questo non significa che si possano infettare computer “puliti” semplicemente mettendoci vicino un computer infetto, ma significa che un computer infetto e scollegato dalla rete può ricevere dati, inclusi una nuova versione del virus, da altri computer infetti che gli stanno attorno.

Questa caratteristica rende BadBios particolarmente complesso da eradicare.

Basta, infatti, che un pezzetto di malware con la capacità di scaricare software via audio venga nascosto in uno dei firmware del sistema perché una macchina che è appena stata ripulita torni a presentare l’infezione.

Dato che il codice in grado di fare ciò è molto piccolo, diventa facile capire quanto sia difficile scovarlo e ripulire “a fondo” un PC compromesso.

Questa capacità di trasmissione dati via microfono è la più controversa di tutta la storia che al momento aleggia attorno a BadBios.

Ruiu ha chiaramente riscontrato il fatto che la trasmissione dati tra PC infetti non è stata interrotta dalla disabilitazione delle schede Wi-Fi e bluetooth, mentre dalla disabilitazione della scheda audio sì. Ciononostante, molti ricercatori scettici sull’effettiva possibilità di rendere reale questo tipo di comunicazione.

In teoria, sarebbe molto semplice farlo dal momento che i vecchi modem, usati agli albori della telematica, usavano proprio segnali acustici per trasmettere e ricevere dati sulla linea telefonica.

In pratica, è parecchio più complicato perché si devono usare frequenze ultrasoniche per evitare di allarmare gli utenti e la resa, tanto degli altoparlanti quanto dei microfoni, è molto diversa da computer a computer risultando spesso estremamente scadente.

In ogni caso, la trasmissione di dati da PC a PC tramite onde sonore è uno dei campi di ricerca più attivi al MIT e quindi non ci sarà da aspettare a lungo prima che qualcuno dimostri la fattibilità della cosa, ammesso che BadBios non lo abbia già fatto.

Pagina 4: Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . I supervirus sono una bufala? Forse no
  • 2 . Niente magia, è solo informatica
  • 3 . Sistema di infezione per gradi
  • 4 . Ricerca via microfono?!?
  • 5 . Conclusioni
di Giancarlo Calzetta
martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta