logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Sistema di infezione per gradi

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Sistema di infezione per gradi

di Giancarlo Calzetta martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Sicurezza
Pagina 3: Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Passiamo adesso alla favola che il malware possa diffondersi tramite aria. Detta così, sembrerebbe un problema di proporzioni epiche.

Non lo è, ma non è neanche appropriato bollare la propagazione via etere come una bufala.

BadBios sembra che al momento usi una chiavetta USB come sistema preferenziale per propagarsi.

Questo non significa che in futuro non possa passare a metodi più aggressivi o pervasivi, ma per il momento i suoi sviluppatori hanno deciso di legarlo a vulnerabilità HW che sono molto difficili da coprire.

Pratiche, semplici da usare, capienti e… una minaccia inarrestabile.

I driver per le periferiche USB che vengono usati dai sistemi operativi sono, infatti, molto semplici da raggirare e particolarmente esposti ai buffer underflow.

Dal momento che sono pochissimi i produttori di firmware per chiavette USB, si trova in Rete ampia documentazione su come modificarli e crearne “ad hoc”.

Questo permette di riprogrammare le chiavette USB per fare in modo che sparino del codice malevolo quando vengono collegate al PC e i driver di sistema non sono in grado di evitare che venga eseguito.

Inoltre, il primo passo dell’infezione è, probabilmente, estremamente discreto, limitandosi a installare un downloader che si attiva solo in determinati momenti, restando dormiente per la maggior parte del tempo.

Per esempio, il malware potrebbe attivarsi nel momento in cui la scheda di rete sta ricevendo i dati di un cambiamento di ip, approfittando della connessione Web per scaricare qualche pezzo di codice più aggressivo e terminandosi quando l’operazione è conclusa.

Un altro pezzo di codice, magari residente nel modulo del mouse pad, potrebbe attivarsi a intervalli di tempo regolari per verificare che tutto sia ancora operativo.

Se non lo è, potrebbe attivare in sequenza i vari sistemi a disposizione del malware per cercare di scaricare codice: ricerca via web, ricerca via bluetooth o microfono di altri dispositivi infetti.

Pagina 3: Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 1 : I supervirus sono una bufala? Forse no
  • Pagina 2 : Niente magia, è solo informatica
  • Pagina 3 : Sistema di infezione per gradi
  • Pagina 4 : Ricerca via microfono?!?
  • Pagina 5 : Conclusioni

Indice

  • 1 . I supervirus sono una bufala? Forse no
  • 2 . Niente magia, è solo informatica
  • 3 . Sistema di infezione per gradi
  • 4 . Ricerca via microfono?!?
  • 5 . Conclusioni
di Giancarlo Calzetta
martedì 5 Novembre 2013 13:38
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta