logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon

di Valerio Porcu martedì 7 Agosto 2012 9:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hacking
  • e-Gov
Pagina 2: Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon
  • Pagina 1 : iCloud e Amazon Cloud: cronistoria del peggiore degli incubi
  • Pagina 2 : Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon

I dati della carta di credito sono gentilmente offerti da Amazon: basta chiamare il servizio clienti fingendosi un altro utente, spiegando che si vuole aggiungere una nuova carta (un falso numero si può generare online facilmente); bastano il nome e l'indirizzo di fatturazione, ottenuti in precedenza.

Poi si chiama Amazon un'altra volta, questa volta dicendo di aver perso accesso all'account, e si usa la nuova carta di credito come credenziale. Si fornisce un nuovo indirizzo di posta elettronica, e si chiede l'invio di una nuova password. A questo punto si può entrare nell'account del sito di e-commerce, e vedere le ultime quattro cifre delle carte di credito associate.

Amazon ha dato il proprio contributo a questo attacco

"Tra l'altro non c'è nemmeno bisogno di scomodare Amazon. Il ragazzo che prende gli ordini della pizza a domicilio ha nelle mani gli stessi dati", specifica Honan nel suo racconto.

Raccolti i dati, Phobia ha chiamato il servizio clienti Apple. Non conosceva tutte le risposte alle domande di sicurezza, ma l'operatore telefonico lo ha comunque riconosciuto come il legittimo proprietario dell'account, e ha spedito tutti i dati di accesso a un nuovo indirizzo controllato dall'hacker.

A questo punto Phobia aveva accesso a a iCloud, che a sua volta ha aperto le porte di Gmail. La cancellazione dell'account Google a quanto pare serviva solo per assicurarsi che Honan non potesse recuperare il controllo del proprio profilo Twitter, mentre resettare i dispositivi, in particolare il MacBook, è stata una cattiveria gratuita che l'hacker attribuisce al suo partner, e della quale si dice dispiaciuto.

Honan di certo avrebbe potuto farsi un backup dei dati, e prendere misure di sicurezza più rigide per i propri account, ma resta il fatto che la sua posizione riflette quella di milioni di consumatori in tutto il mondo. Non si può certo dare tutta la colpa a lui.

Amazon non ha rilasciato commenti su questa storia, mentre Apple ha cercato di scaricare il barile sull'operatore telefonico, che avrebbe violato le procedure interne. I redattori di Wired però sono riusciti a ripetere l'operazione di Phobia senza molta fatica, segno che da parte di Apple non si tratta di un'eccezione.

I pericoli del mondo digitale sono ancora misteriosi

Amazon ed Apple hanno sostanzialmente regalato a Phobia l'accesso all'account di un altro, senza fare troppe domande. E poteva trattarsi di Facebook, di Google, di Microsoft e così via: il problema è che più la nostra vita digitale si lega ai servizi online, e più i modelli di sicurezza tradizionali (nome utente e password) si rivelano inadeguati.

La sicurezza dei dati personali, non solo quelli delle aziende, deve quindi diventare il tema centrale dei prossimi anni. Dai fornitori dei servizi al singolo utente, è fondamentale che si diffonda una cultura della sicurezza più profonda, e allo stesso tempo che nascano sistemi più efficaci di quelli attuali. Senza che per questo trovino spazio il panico e la paranoia, buone solo per chi vende chiavi e lucchetti.

Pagina 2: Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon
  • Pagina 1 : iCloud e Amazon Cloud: cronistoria del peggiore degli incubi
  • Pagina 2 : Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon

Indice

  • 1 . iCloud e Amazon Cloud: cronistoria del peggiore degli incubi
  • 2 . Bucare un account Apple con l’aiuto di Amazon
di Valerio Porcu
martedì 7 Agosto 2012 9:50
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hacking
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta