logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il cyber-attacco a Dropbox per ora ha causato solo spam

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il cyber-attacco a Dropbox per ora ha causato solo spam

di Valerio Porcu mercoledì 1 Agosto 2012 13:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Dropbox ha subito un attacco che ha portato alla perdita di diversi indirizzi di posta elettronica appartenenti ai clienti, molti dei quali sono stati poi colpiti da un'ondata di messaggi di spam. Il problema era emerso diverso tempo fa e l'azienda aveva immediatamente avviato le indagini, ma solo oggi si viene a conoscenza dei dettagli.

Lo scorso 17 giugno infatti molti utenti di Dropbox avevano notato un'abnorme quantità di spam ricevuta all'indirizzo usato per registrarsi. Dopo settimane d'indagini si è scoperto che c'è stato effettivamente un furto di dati, messo a segno tramite il sito web di un partner dell'azienda. Tra gli indirizzi rubati c'era quello di un dipendente della stessa Dropbox, il che ha portato a un'altra sottrazione d'indirizzi appartenenti ai clienti.

Un regalo poco gradito da parte di Dropbox

Oltre alle scuse di rito, Dropbox ha comunicato anche che rinforzerà le misure di sicurezza con diversi metodi: autenticazione a due passaggi (generalmente password e codice inviato via SMS), sistemi automatici di verifica per le attività sospette, una pagina per il monitoraggio degli accessi e un promemoria per cambiare password troppo semplici o che non sono state modificate a lungo.

Purtroppo non è la prima volta che accade una cosa del genere, e non sarà l'ultima. Puntare il dito contro Dropbox non è molto utile; l'azienda avrebbe naturalmente potuto fare di più e meglio, ma è un'affermazione valida per chiunque offra servizi online.

L'unica cosa che si può fare è ripetere ancora una volta di non usare mai la stessa password per diversi servizi, perché se qualcuno ne entra in possesso potrà entrare nell'account di Facebook, nella posta elettronica (il rischio maggiore), nel backup online, in iTunes e ovunque quei dati di accesso siano validi.

Ricordare decine di password diverse tuttavia può essere faticoso, per non dire impossibile. Per questo esistono diversi sistemi che lo fanno per noi: KeePass, One Password e LastPass sono solo i più famosi, e c'è sempre la classica agendina, o l'ormai onnipresente smartphone. L'elenco di dati deve essere a sua volta adeguatamente protetto, con una password complessa (ma basterà ricordarne una), con un file da usare come chiave, o con una codifica più creativa.

Non si può contare al cento per cento sulla solidità e l'affidabilità dei servizi online, perché sarebbe come uscire in auto pretendendo la garanzia assoluta che non ci saranno incidenti di nessun tipo. Si possono però prendere misure per ridurre al minimo i danni: dipende da noi quanto da chi ci vende i servizi o li offre gratuitamente.

di Valerio Porcu
mercoledì 1 Agosto 2012 13:08
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta