logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
e-Gov

Il danno da stress per 5 mesi senza Internet vale 2400 euro

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

e-Gov

Il danno da stress per 5 mesi senza Internet vale 2400 euro

di Dario D'Elia venerdì 14 Settembre 2012 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov

Se un service provider lascia un utente senza Internet e senza telefono per mesi può essere ritenuto responsabile di un "danno da stress" quantificabile in qualche migliaio di euro. È quello che è successo a una casalinga triestina, mamma di tre figli. Sebbene avesse stipulato un contratto con una compagnia telefonica, da agosto 2009 a dicembre 2009 è rimasta senza Internet (5 mesi) e senza telefono (1 mese e mezzo).

Il disservizio è stato vissuto come un calvario, anche perché si è vista costretta a contattare più volte il call center, rinunciare a essere rintracciabile e fare a meno dei servizi online. "È stato un incubo, mia figlia usava Internet per studio. Ho una mamma e altri parenti anziani che necessitano di chiamarmi spesso. Ero in ansia anche per questo. È stato un disagio psicologico enorme", ha ammesso la signora.

Casalinghe disperate

Dopo un primo tentativo di conciliazione andato male davanti al Corecom Fvg, l'organo di governo, garanzia e controllo sul sistema delle comunicazioni per il Friuli, ecco la decisione di rivolgersi al Giudice di Pace. Ebbene, oggi il giudice Stefania Bernieri le ha dato ragione e ha condannato l'operatore telefonico al pagamento di 2400 euro – 1.600 di danno patrimoniale e altri 800 di danno esistenziale.

L'avvocato udinese Giuseppe Turco ha puntato sulla "disuguaglianza digitale" sottolineando l'ostacolo all'esercizio del diritto della donna a istruire i propri figli e la violazione del diritto allo studio – tutelati dagli articoli 30 e 34 della Costituzione. Il giudice ha accolto la linea della parte lesa è valutato il danno "particolarmente grave in un'epoca in cui la comunicazione è fondamentale in ogni aspetto della vita quotidiana". Il danno esistenziale invece è stato giustificato "dall'apprensione angosciosa" prodotta dalla vicenda.

di Dario D'Elia
venerdì 14 Settembre 2012 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Finanza e Mercati
  • Italia Digitale
  • e-Gov
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta