Ricarica wireless in auto…
- Pagina 1 : Il futuro dell’alimentazione elettrica senza fili
- Pagina 2 : Diamoci un taglio
- Pagina 3 : Nuove prospettive per l’alimentazione senza fili
- Pagina 4 : Collega la scrivania, non il dispositivo
- Pagina 5 : Cucinare sul piano di lavoro
- Pagina 6 : Monitorare i dispositivi in carica
- Pagina 7 : Ricarica wireless in auto…
- Pagina 8 : …oppure ricarica la tua auto
- Pagina 9 : Quanto lontano può spingersi l’alimentazione senza fili?
- Pagina 10 : Raggi laser con alimentazione senza fili
- Pagina 11 : Il design si trasforma per l’alimentazione senza fili
- Pagina 12 : Quanto far pagare per l’alimentazione senza fili?
- Pagina 13 : Quando avremo una vera alimentazione senza fili?
Ricarica wireless in auto…

Clicca per ingrandire
Armeggiare con i cavi in auto non è comodo né sicuro, ma molti di noi usano la presa accendisigari per ricaricare il cellulare o l’auricolare Bluetooth. Esistono caricatori wireless per auto che utilizzano il sistema Qi eCoupled. Tuttavia, la Cheavy Volt presenta la sua postazione di ricarica Powermat incorporata nel cruscotto centrale, così è possibile poggiarvi sopra una coppia di dispositivi da ricaricare durante la guida. Qualcomm ha consigliato ad alcuni costruttori automobilistici di inserire un supporto WiPower nelle auto, mentre eCoupled afferma di essere già al lavoro con aziende automobilistiche per l’alimentazione Qi incorporata. Entrambe le aziende affermano che l’industria automobilistica vuole un unico sistema di ricarica wireless a breve distanza, così le discussioni sull’argomento rallentano ancora di più il processo di implementazione del sistema all’interno delle auto.
Clicca per ingrandire
Abbiamo visto anche prototipi di strumenti di alimentazione di fascia bassa creati da Bosch, che ha sfruttato l’alimentazione senza fili Qi affinché i dispositivi si ricarichino all’interno della loro custodia. Appoggiando questi prototipi su una mensola di ricarica o sul cruscotto in un camion o un’auto, potranno ricaricarsi durante il tragitto che vi porta a lavoro. Qualcuno potrebbe dimenticarsi di aver poggiato il proprio dispositivo sulla piattaforma di ricarica, ma non c’è problema! Il sistema riconosce i dispositivi poggiati sulla postazione, così prima che il conducente lasci l’abitacolo, invia una notifica ad un cellulare, evitando di dimenticarli in macchina.
Clicca per ingrandire
- Pagina 1 : Il futuro dell’alimentazione elettrica senza fili
- Pagina 2 : Diamoci un taglio
- Pagina 3 : Nuove prospettive per l’alimentazione senza fili
- Pagina 4 : Collega la scrivania, non il dispositivo
- Pagina 5 : Cucinare sul piano di lavoro
- Pagina 6 : Monitorare i dispositivi in carica
- Pagina 7 : Ricarica wireless in auto…
- Pagina 8 : …oppure ricarica la tua auto
- Pagina 9 : Quanto lontano può spingersi l’alimentazione senza fili?
- Pagina 10 : Raggi laser con alimentazione senza fili
- Pagina 11 : Il design si trasforma per l’alimentazione senza fili
- Pagina 12 : Quanto far pagare per l’alimentazione senza fili?
- Pagina 13 : Quando avremo una vera alimentazione senza fili?
Indice
- 1 . Il futuro dell’alimentazione elettrica senza fili
- 2 . Diamoci un taglio
- 3 . Nuove prospettive per l’alimentazione senza fili
- 4 . Collega la scrivania, non il dispositivo
- 5 . Cucinare sul piano di lavoro
- 6 . Monitorare i dispositivi in carica
- 7 . Ricarica wireless in auto…
- 8 . …oppure ricarica la tua auto
- 9 . Quanto lontano può spingersi l’alimentazione senza fili?
- 10 . Raggi laser con alimentazione senza fili
- 11 . Il design si trasforma per l’alimentazione senza fili
- 12 . Quanto far pagare per l’alimentazione senza fili?
- 13 . Quando avremo una vera alimentazione senza fili?