logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il gel che si ripara da sé, cresce e toglie inquinamento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il gel che si ripara da sé, cresce e toglie inquinamento

di Valerio Porcu venerdì 5 Ottobre 2018 11:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ambiente
  • ecologia
  • ecosostenibilità
  • Massachusetts Institute of Technology
  • MIT
  • ricerca scientifica
  • Spazio e Scienze

Un gruppo di ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha creato un materiale che si ripara e cresce da solo assorbendo diossido di carbonio dall’ambiente. Un risultato notevole che ha fruttato agli scienziati un finanziamento da parte del Ministero dell’Energia degli Stati Uniti.

Nello specifico il materiale realizzato è un gel a cui sono stati aggiunti cloroplasti di origine naturale. Si tratta di organuli presenti nelle piante, che attivano il processo della fotosintesi: sono responsabili cioè di quella reazione che trasforma CO2 e luce in sostanze nutritive per la pianta.

gel mangia co2 anidride carbonica

Nel progetto in questione invece i cloroplasti permettono al materiale di far ricrescere piccole quantità di sé stesso, sufficienti a riparare un graffio o una piccola frattura. Si tratta di un primo passo, con l’obiettivo di sostituire i cloroplasti naturali con catalizzatori sintetici, e ottenere un materiale che possa “crescere come un albero” per dirla con le parole del coordinatore Michael Strano.

“Immaginate un materiale sintetico che possa crescere come gli alberi, prendendo carbonio dalla CO2 e incorporandolo come elemento strutturale”, spiega Strano. “Il nostro lavoro mostra che il diossido di carbonio non dev’essere solo un problema e un costo. […] Creare un materiale che possa sfruttare l’abbondanza di carbonio intorno a noi è una grande opportunità per la scienza dei materiali. Stiamo realizzando materiali che non sono semplicemente a emissioni zero, sono a emissioni negative“.

Se e quando l’obiettivo sarà raggiunto, avremo un materiale facile ed economico da produrre e da trasportare, perché in forma liquida. Che poi si potrà plasmare nella forma desiderata direttamente sul luogo dell’utilizzo. E una volta posato sarà virtualmente eterno, e farà un costante lavoro di pulizia dell’atmosfera.

Non è difficile immaginare città future in cui strade, arredo urbano ed edifici siano realizzati con materiali di questo tipo – magari in abbinamento a spazi verdi verticali e colture idroponiche – e smettano così di essere un problema ambientale per trasformarsi in una risorsa di ecosostenibilità. Sembra un sogno, magari anche un’utopia, ma è proprio seguendo sogni che il genere umano ha raggiunto le mete più incredibili.

di Valerio Porcu
venerdì 5 Ottobre 2018 11:47
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ambiente
  • ecologia
  • ecosostenibilità
  • Massachusetts Institute of Technology
  • MIT
  • ricerca scientifica
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta