logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il Giappone costruirà un mega impianto solare nello Spazio

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il Giappone costruirà un mega impianto solare nello Spazio

di Elena Re Garbagnati sabato 31 Maggio 2014 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

Il Giappone potrebbe dare il via entro i prossimi dieci anni a una nuova corsa allo Spazio. Gli scienziati nipponici che lavorano per la JAXA (Japan Aerospace eXploration Agency) stanno infatti progettando un impianto di energia solare in orbita.

L'idea di generare energia solare spaziale non è nuova, se ne parlò per la prima volta nel 1968, ma negli ultimi 40 anni sono stati fatti tali e tanti progressi sul piano tecnologico da permettere ora la progettazione di un impianto spaziale di pannelli solari da 10mila tonnellate, in orbita a oltre 38mila chilometri sopra alla Terra.

Piattaforma solare nello Spazio

La stazione solare sarà caratterizzata da cavi della lunghezza di 10 chilometri ciascuno che collegheranno l'impianto spaziale a una stazione di appoggio, per compensare l'attrazione gravitazionale e tenerla in un'orbita geostazionaria. Il progetto multimiliardario prevede inoltre specchi per riflettere la luce solare sui pannelli anche quando la rotazione della Terra sfavorirà l'attività di raccolta di energia.

In ultimo, l'energia raccolta verrà inviata sulla Terra sotto forma di microonde per evitare dispersioni sulla lunga distanza e incontrando eventuali ostacoli, come i detriti spaziali. Un ricevitore a Terra poi trasformerà le onde in energia elettrica utilizzabile.

L'energia prodotta arriverà sulla Terra tramite microoonde

Secondo i calcoli dello scienziato della JAXA Yasuyuki Fukumuro la stazione sarà in grado di generare 1 GW di potenza, analogamente alle centrali nucleari esistenti. A differenza di queste ultime però durerà a tempo indeterminato (detriti spaziali permettendo); inoltre sarà 10 volte più efficiente di altre fonti di alimentazione disponibili.

La fase di sviluppo avrà inizio nel 2021 e si dovrebbe concludere nel 2030, per arrivare a produrre effettivamente energia elettrica nelle quantità indicate per il 2031. Se anche Russia e Stati Uniti seguissero l'esempio del Giappone l'energia solare spaziale potrebbe davvero dare il via a un "nuovo tipo di corsa allo Spazio".

di Elena Re Garbagnati
sabato 31 Maggio 2014 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta