logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Criptovalute

Il governatore della Banca di Francia: “proteggere le banche, ne abbiamo bisogno”

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Il governatore della Banca di Francia: “proteggere le banche, ne abbiamo bisogno”

di Alessandro Crea venerdì 3 Dicembre 2021 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Criptovalute

Denis Beau, primo vice governatore della Banca di Francia, ritiene che l’innovazione delle valute digitali possa portare a una maggiore efficienza nei pagamenti e a costi ridotti, un bene pubblico indiscutibile, ma solo quando viene mantenuta la salute del settore bancario commerciale esistente.

Nelle osservazioni fatte ai partecipanti a una conferenza intitolata “Le nuove sfide della regolamentazione finanziaria”, tenutasi a Parigi il 19 novembre 2021, ma pubblicata in inglese domenica dalla Banca dei regolamenti internazionali, Beau ha caratterizzato i rischi che le banche centrali devono affrontare nel tentativo di navigare nella digitalizzazione delle economie globali.

Il suo punto di vista, che è in gran parte rappresentativo dei banchieri centrali globali, ritiene i binari di pagamento e regolamento delle risorse digitali basati sulla crittografia geopoliticamente neutrale (DeFi) in rotta di collisione con le élite bancarie globali.

Le nuove tecnologie, in particolare i registri distribuiti, le nuove attività di regolamento (cripto-attività), secondo Beau, probabilmente “altereranno profondamente il nostro ecosistema di pagamenti in euro”. Tuttavia, i benefici di queste innovazioni possono essere realizzati solo se i responsabili politici procedono con “cautela e fiducia”.

Credit: Pixabay
BitCoin

L’inclinazione normativa negativa evocata dal riferimento a una “minaccia fondamentale” sembra piuttosto in contrasto con il concetto di essere “tecnologicamente neutrali”, un obiettivo espresso, tra gli altri, dagli economisti della BRI Raphael Auer e David Tercero-Lucas nel luglio 2021.

“L’introduzione di una CBDC solleva questioni complesse che devono essere risolte senza penalizzare le banche”, afferma Beau. In una sezione intitolata “Evitare effetti dirompenti per gli intermediari finanziari”, Beau ha avvertito che un fallimento in questo senso, “sarebbe in conflitto con il nostro mandato di salvaguardare la stabilità monetaria e finanziaria”.

Beau è anche preoccupato per i modi in cui le CBDC possono interferire con la condotta della politica monetaria da parte delle banche centrali. “L’introduzione di una CBDC al dettaglio non retribuita senza limiti di detenzione potrebbe rendere difficile per le banche centrali perseguire una politica di tassi di interesse negativi, poiché i partecipanti al mercato preferirebbero detenere la CBDC invece di attività remunerate a tassi negativi”.

Per quanto riguarda l’Unione europea, le banche evidentemente non hanno nulla da temere. Beau conclude che, “dato il modo in cui vengono condotte le indagini su un euro digitale è improbabile che le banche vengano cancellate da un futuro panorama dei pagamenti in cui dominano le stablecoin e la valuta digitale della banca centrale”.

di Alessandro Crea
venerdì 3 Dicembre 2021 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Criptovalute
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta