logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il GPS è poco attendibile, slitta l’aggancio di Cygnus alla ISS

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il GPS è poco attendibile, slitta l’aggancio di Cygnus alla ISS

di Elena Re Garbagnati lunedì 23 Settembre 2013 9:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La navicella cargo Cygnus si aggancerà alla Stazione Spaziale Internazionale con 48 ore di ritardo. Colpa della rete di satelliti statunitensi a cui si appoggia il sistema GPS, che sembrerebbe fornire dati poco attendibili alla navicella.

Alle prime ore di questa mattina, come da programma, Cygnus era in fase di avvicinamento alla ISS e trasmetteva la propria posizione basandosi sulle informazioni GPS. Secondo i computer della Stazione Spaziale tuttavia la posizione non era quella corretta. Un difetto di collegamento che potrebbe compromettere la riuscita della manovra di aggancio, tanto che per motivi di sicurezza è stato deciso di abortire il tentativo di approccio.

Aggancio rinviato

Secondo i tecnici della NASA e di Orbital Science Corporation, l'azienda privata statunitense che ha realizzato la capsula con la collaborazione di Thales Alenia Space Italia, saranno necessarie "almeno 48 ore" per realizzare un nuovo software che risolva le discrepanze e provare un nuovo avvicinamento.

Se si dovessero ripresentare altri problemi però la capsula dovrà restare a distanza più a lungo, dato che mercoledì è programmato l'aggancio della navicella russa Soyuz, che trasporta il nuovo equipaggio a bordo della ISS.

###old2520###old

Tiziana Ebano, dell'azienda italiana che ha curato parte del progetto, ci ha confermato che "il problema non è relativo a nessuna delle parti sviluppate da Thales Alenia Space Italia", che ha realizzato il modulo pressurizzato all'interno del quale sono stipati i rifornimenti, e in cui gli astronauti potranno introdursi per le operazioni di carico e scarico. Ci ha comunque rassicurati riguardo al problema che si sta verificando: "capita, e capita spesso", e causa solo un breve rinvio.

di Elena Re Garbagnati
lunedì 23 Settembre 2013 9:25
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta