logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Tecnologia

Il lampione con LED, Wi-Fi, sensori e videocamera è pure intelligente

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Il lampione con LED, Wi-Fi, sensori e videocamera è pure intelligente

di Pino Bruno giovedì 21 Maggio 2015 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • LED

Ecco la città delle luci a LED, unica al mondo, immenso laboratorio a cielo aperto per le aziende che sperimentano questa tecnologia a basso consumo per l'illuminazione pubblica. Passeggiare lungo i viali e pedalare veloci sulle piste ciclabili di Albertslund, in Danimarca, è un'esperienza piacevole e istruttiva, da consigliare caldamente ai nostri amministratori pubblici. Si può risparmiare e innovare con sapienza, dimostrano i lampioni "intelligenti" installati in questo comune a pochi chilometri da Copenhagen.

l2 p339380 2200 1515 7

Il living lab DOLL (Danish Outdoor Lighting Lab) di Albertslund è il primo centro europeo per sperimentare le migliori soluzioni di illuminazione urbana. È stato creato grazie alla collaborazione tra Danmarks Tekniske Universitet, amministrazioni pubbliche e aziende importanti, da Cisco a Osram, Philips, Luminex e tante altre, perché le richieste arrivano da tutto il mondo.

Leggi anche: Reportage dalla Danimarca, il termovalorizzatore per riscaldare le case, sciare e pattinare

I lampioni e le strisce di LED per illuminare le gallerie pedonali sono tutti collegati in rete, diffondono luce e segnale Wi-Fi. Si accendono quando c'è bisogno, regolano l'intensità in base alla luce ambientale e mantengono una luce fioca se in quel momento non passa nessuno. Poiché in Danimarca circolano più biciclette che automobili, c'è molta attenzione all'illuminazione delle piste riservate ai ciclisti. Così, ad esempio, sono stati installati lampioni con sensori che percepiscono l'arrivo di persone in bici e predispongono la luce adeguata al passaggio, per poi tornare in stand-by. Per adeguare gli interventi futuri al traffico di ciclisti, sono stati sistemati anche sensori che contano le biciclette per determinare gli orari di punta e le esigenze di illuminazione.

Niels Carsten Bluhme Albertslund 7

I lampioni di Albertsund sono modulabili e, a seconda delle esigenze, possono essere dotati di ripetitori Wi-Fi, sensori per il traffico automobilistico, pedonale e ciclabile, centraline per misurare la qualità dell'aria, modulatori di intensità, videocamere di sorveglianza. Tutto su un unico supporto, anche per evitare la proliferazione di pali e salvaguardare armonia del paesaggio e arredo urbano. Infine, i lampioni sono a prova di vandali, anche se in Danimarca il fenomeno è molto contenuto.

2015 05 14 16 23 44

Nella cittadina danese, che ha circa 28mila abitanti, è prevista l'installazione di circa diecimila nuovi lampioni a LED. Un progetto che si alimenta grazie ai risultati delle ricerche compiute nel Danish Outdoor Lighting Lab. Una scelta dettata soprattutto da esigenze ambientali e di bilancio, perché con i LED si risparmia molto e si inquina meno. Fino al 2013 l'illuminazione comunale era di proprietà della società privata DONG Energy, poi il municipio ha deciso di riacquistare le infrastrutture.

###66488###

In Italia non ci sono laboratori a cielo aperto come quello danese ma numerosi comuni hanno deciso di abbracciare la tecnologia LED. A Milano sta per essere completata la sostituzione di circa 140mila lampioni e quelli nuovi a LED permetteranno al Comune di risparmiare il 52% sui consumi e il 31% sulla bolletta energetica. Il pioniere mondiale è stato comunque Torraca, un piccolo comune del salernitano, che già nel 2007 ha sostituito tutti i vecchi lampioni con le luci a LED realizzate dalla startup Elettronica Gelbison. La notizia fu raccontata quasi con stupore dal settimanale The Economist.

di Pino Bruno
giovedì 21 Maggio 2015 10:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • LED
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta