logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Sicurezza

Il pirata spia la camera dei bambini, figuriamoci un governo

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Sicurezza

Il pirata spia la camera dei bambini, figuriamoci un governo

di Pino Bruno venerdì 16 Agosto 2013 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Privacy
  • Sicurezza

No, proprio non si scherza con gli oggetti connessi alla rete. Appena trovano un varco nella sicurezza, i delinquenti informatici vi si intrufolano e possono combinare guai seri. Ne sanno qualcosa i genitori texani di una bambina di due anni, nella cui cameretta era stata attivata una videocamera collegata alla rete wireless domestica. Mamma e papà pensavano di stare tranquilli, nella stanza accanto, pronti ad intervenire in caso di rumori sospetti. Peccato che un pirata digitale avesse preso il controllo del sistema e cominciato a gridare volgarità contro la piccola e poi nei confronti dei genitori accorsi subito dopo.

Trauma infantile scongiurato, in questo caso. La bambina è sorda e non si è accorta di nulla, ma Mark Gilbert e signora, cittadini di Houston, hanno passato davvero un brutto momento. La coppia ha raccontato l'episodio sui social network e poi è stata intervistata da una rete televisiva statunitense. Il caso ha fatto divampare il dibattito su domotica e sicurezza informatica, come Tom's Hardware ha sottolineato un paio di giorni fa.

Torniamo sulla vicenda perché le disavventure dei coniugi texani non vanno prese sottogamba. Sui siti specializzati era stata evidenziata la falla di sicurezza di alcuni modelli di videocamera prodotti da Foscam. L'azienda aveva rilasciato una patch per colmarla, ma probabilmente in casa Gilbert il dispositivo non era stato ancora aggiornato.

D'altronde non è detto che il consumatore a digiuno dei retroscena della tecnologia sia attrezzato alla bisogna. Uno va in negozio, chiede un videocitofono per sorvegliare i bambini e si fida del venditore. Fa male, certo. Dovrebbe documentarsi prima, imparare a proteggere meglio tutto quello che va in rete, ma conosciamo tutti la superficialità di approccio al tema della sicurezza informatica. A cominciare dalla password pippo1234 sul computer dell'ufficio.

E, comunque, il problema ci tocca da vicino quando è in ballo la privacy casalinga. In futuro ci saranno sempre più elettrodomestici collegati alla rete. Ci garantiranno forse una migliore qualità della vita ma, se non si metterà mano alla sicurezza, l'altra faccia della medaglia sarà l'esposizione a ogni tipo di voyeurismo. Dei delinquenti informatici e delle occhiute agenzie di spionaggio.

L'anno scorso Wired US anticipò lo scandalo DataGate nel rivelare che la NSA aveva piazzato i suoi rilevatori negli snodi strategici di tutti i sistemi di telecomunicazione, facendo largo uso di software molto potenti per il Deep Packet Inspection, l'analisi capillare di tutto il traffico Internet. Un sistema in grado di intercettare persino forni e frigoriferi "intelligenti". Forse persino alla NSA nessuno aveva pensato all'innocuo baby monitor nella camera da letto dei bambini. Il delinquente che ha violato la pace familiare della famiglia di Houston ha messo la pulce nell'orecchio agli spioni di professione.

di Pino Bruno
venerdì 16 Agosto 2013 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Privacy
  • Sicurezza
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta