Il Popolo del Web si moltiplica in primavera
Il cosiddetto Popolo del Web continua a crescere: secondo Audiweb Database ad aprile si sono connessi 28,6 milioni di italiani, con un incremento del 7,6% rispetto all'anno scorso. "L'audience nel giorno medio registra una crescita del 5,8%, con 13,8 milioni di utenti che hanno consultato in media 147 pagine per persona collegati per 1 ora e 21 minuti", sottolinea il documento.
Audience Aprile
Da rilevare poi che cresce del 10,6% in un anno la presenza di donne online, con 6,2 milioni collegate nel giorno medio – il 45% della popolazione online. Sono online principalmente le 35-54enni, (3 milioni, il 48,8% delle donne online) e le 25-34enni (1,3 milioni), mentre le over 55 registrano un incremento del 24,2% in un anno. Gli uomini online nel giorno medio sono 7,6 milioni e c’è una maggiore presenza di 35-54enni, con 3,5 milioni, il 45,8% degli uomini online.
Audience Aprile – clicca per ingrandire
La provenienza geografica questo mese premia l'area Sud e Isole (30,7%) con 4,2 milioni di utenti, seguita da Nord Ovest (29,7% dei casi) con 4,1 milioni, Centro (17,3%) con 2,4 milioni e Nord Est (15,7%) con 2,2 milioni.
Audience Aprile – clicca per ingrandire
"Più in dettaglio, le regioni che hanno raggiunto i valori più alti di audience online nel giorno medio sono, in ordine, la Lombardia con 2,6 milioni di utenti collegati, la Campania con 1,4 milioni di utenti e il Lazio con 1,3 milioni di utenti", continua il documento.
Per quanto riguarda invece le fasce orarie i valori più rilevanti di audience si registrano nella fascia pre-serale, praticamente negli orari che un tempo erano dominio indiscusso dei telegiornali. Infatti, tra le 9:00 e le 12:00 si registrano 5,9 milioni di utenti attivi che, a partire dalle 15:00 diventano 7 milioni fino a registrare il picco tra le 18:00 e le 21:00 con 7,2 milioni di utenti online. Tra le 21:00 e la mezzanotte si registrano ancora valori significativi di audience, con 5,7 milioni di utenti online collegati in media per 35 minuti.