logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Tecnologia

Il ride sharing è responsabile dell’aumento del traffico?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Il ride sharing è responsabile dell’aumento del traffico?

di Valerio Porcu martedì 16 Ottobre 2018 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ambiente
  • Automobili
  • Automotive
  • città
  • Lyft
  • Statistiche
  • Uber
  • Lyft
  • Uber

Uber, Lyft e i cosiddetti servizi di ride sharing causano un aumento del traffico e dei ritardi. L’affermazione è almeno in parte contraria al senso comune, che vede in servizi di questo tipo un’occasione per decongestionare le città lasciando a casa la propria auto; ma i dati forniti dall’autorità locale di San Francisco raccontano una storia differente sulle TNC (Transportation network company), cioè questo tipo di aziende.

Secondo l’indagine il ride sharing è direttamente responsabile della metà dell’aumento del traffico registrato tra il 2010 e il 2016. Così come dell’aumento dei chilometri percorsi per veicolo, e del 55% nella riduzione della velocità media. “In termini assoluti, si stima che le TNC abbiano generato il 25% della congestione veicolare (misurata in ore-veicolo di ritardo) in città e il 36% dei ritardi in centro”. Valori che salgono fino al 73% nelle aree più trafficate della metropoli, mentre l’effetto è modesto in quelle residenziali.

L’indagine, fatta raccogliendo dati da diverse fonti, non spiega le ragioni di questo fenomeno. Se è vero che le TNC hanno aumentato i problemi di traffico, quindi, resta da chiarire perché. Così come, per ora, non si sa se e quali contromisure saranno prese. Contromisure che potrebbero arrivare a stretto giro, visto che San Francisco, come molte altre città del mondo, sta valutando nuove regole che accolgano i servizi offerti dalle TNC – inclusi quelli per biciclette, scooter elettrici, consegne rapide e così via. “Stiamo lavorando con le autorità municipali per capire come considerare tutti questi servizi on demand“, ha commentato l’autore dello studio Joe Castiglione, che guarda alla questione dal punto di vista della gestione del traffico urbano.

Traffico e inquinamento

Non è la prima volta che le TNC vengono accusate di fare aumentare il traffico. Anzi lo scorso agosto l’amministrazione di New York decise di imporre dei limiti a questi servizi proprio per arginare il problema del traffico – anche se alcuni commentarono al momento che era un regalo ai tassisti della città.

La ricerca di San Francisco racconta qualcosa che potrebbe essere rilevante per tutte le città del mondo, anche in quei paesi – come l’Italia – dove servizi di questo tipo non esistono o sono limitati da vincoli legali. Il punto è che se l’obiettivo è ridurre il traffico, le TNC non sembrano una soluzione perché mettono sulla strada più auto per più tempo. Il fatto che per il cliente costi poco o pochissimo, poi, non fa che aggravare il problema; le persone forse preferiscono prenotare una corsa con loro piuttosto che aspettare l’autobus, a fronte di una spesa solo leggermente maggiore. Secondo voi quali sono le ragioni di questo fenomeno?

Il traffico urbano è una notevole causa di stress. Arrivati a casa, meglio avere qualcosa per calmarsi.

di Valerio Porcu
martedì 16 Ottobre 2018 15:05
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ambiente
  • Automobili
  • Automotive
  • città
  • Lyft
  • Statistiche
  • Uber
  • Lyft
  • Uber
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta