logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Il rover che sgommerà su Marte nel 2020 avrà ruote robuste e trapani efficienti

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Il rover che sgommerà su Marte nel 2020 avrà ruote robuste e trapani efficienti

di Elena Re Garbagnati venerdì 28 Agosto 2015 15:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze

La NASA sta lavorando da tempo al progetto del nuovo rover da mandare su Marte nel 2020. Avrà qualche aspetto in comune con Curiosity, a partire dal sistema di atterraggio, però beneficerà anche di numerose novità. Sappiamo già che sarà equipaggiato con il necessario per trapanare la superficie marziana ed estrarre campioni che resteranno in loco fino a quando una missione ad hoc (con data ancora da stabilire) andrà a prelevarli e li porterà sulla Terra per analisi approfondite.

mars curiosity sky crane maneuver
Atterraggio su Marte – ricorstruzione grafica

Adesso è trapelata qualche informazione in più. Prima di tutto il futuro rover sarà sviluppato sulla base del modello di Curiosity, quindi sarà una "combinazione di vecchio e nuovo" come ha spiegato Gentry Lee del JPL a Space.com. Da una parte perché Curiosity è un successo, dall'altra per contenere i costi di sviluppo e destinare i finanziamenti ai nuovi elementi del progetto. Insomma: non c'è necessità di cambiare quello che finora a ha funzionato bene, meglio spendere per i nuovi equipaggiamenti.

I nuovi elementi comprendono innanzi tutto gli strumenti scientifici, fra cui quelli per il telerilevamento, il campionamento, e attrezzature per la perforazione delle rocce. Il nuovo rover sarà complessivamente più pesante e un po' più grande di Curiosity, il che potrebbe influire sul modo in cui si muoverà sul terreno accidentato di Marte. Per questo il primo intervento per evitare problemi di mobilità sarà sulle ruote: ricorderete che quelle di Curiosity sono logorate; per evitare che il problema si riproponga sul nuovo rover gli scienziati stanno lavorando a "ruote molto più robuste".

Leggi anche: Curiosity ha le ruote usurate, forse camminerà all'indietro

Inoltre, anche se verrà usato un metodo di atterraggio simile a quello di Curiosity, il nuovo rover dovrebbe essere equipaggiato con il sistema TRN (Terrain Relative Navigation) che dovrebbe permettere di scattare foto del terreno sottostante durante la discesa, incrociare le immagini con una mappa e individuare le aree meno a rischio (senza rocce per esempio). Il sistema dovrebbe permettere deviazioni di circa 600 metri durante l'atterraggio.

mars 2020 rover instruments diagram

Sempre il TRN dovrebbe poi tornare utile durante la missione per rendere il nuovo rover più veloce negli spostamenti rispetto a Curiosity per ottimizzare i tempi della missione: l'obiettivo è di passare meno tempo a cercare un percorso poco accidentato e più tempo a fare analisi scientifiche.

Ricordiamo che il rover è parte del programma NASA per l'esplorazione marziana, che dovrebbe preludere a una spedizione con equipaggio umano attorno al 2035. Anche su questo punto tuttavia ci sono delle possibili novità: lo scrittore Andy Weir, autore di The Martian, in una video intervista con Space.com ha detto che questa data potrebbe slittare al 2050 per problemi finanziari.

Secondo lui tecnologicamente la NASA potrebbe riuscire a rispettare i tempi, se il Congresso statunitense erogasse abbastanza soldi. E Weir al riguardo non si dice ottimista. Non si tratta di una dichiarazione ufficiale quindi lasciamo il beneficio del dubbio, anche perché da qui al 2035 possono cambiare tante cose.

L'esplorazione dello spazio L'esplorazione dello spazio
Acquista
Robot nell'infinito cosmico Robot nell'infinito cosmico
Acquista

di Elena Re Garbagnati
venerdì 28 Agosto 2015 15:26
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Spazio
  • Spazio e Scienze
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta